1500 euro al mese dall’INPS per queste famiglie: la domanda scade a breve

Scade tra poco la possibilità di inoltrare domanda per ottenere i 1500 euro al mese. Queste le famiglie che possono fare richiesta.

INPS
INPS – imilanesi.nanopress.it

Non è una novità: l’INPS spesso e volentieri sta dalla parte delle famiglie e di coloro che si trovano in difficoltà. In questo articolo parleremo dell’erogazione di una cifra molto importante ad alcune famiglie: 1500 euro per chi ne ha diritto. Una cifra molto alta che sicuramente sarà data a chi ne ha realmente bisogno o deve affrontare situazioni difficili e grosse spese.

Questo sussidio di 1500 euro è indirizzato, infatti, alle famiglie che devono sostenere e prendersi cura di un caro molto malato. Assistere una persona amata nella sua malattia può essere la cosa più straziante e sfiancante che mai si affronterà, e lo Stato ha deciso di lenire queste sofferenze con un aiuto economico non indifferente. Non ci sono cifre che tengano di fronte ad alcune sofferenze, ma sapere di avere le spalle coperte può rendere tutto più semplice. Infatti è un aiuto indirizzato non solo alla persona malata, ma alla sua famiglia.

Questa volta l’Inps inoltrerà la cifra di 1500 euro ogni mese a chi deve prendersi cura di un malato di Parkinson. Bisognerà fare domanda entro fine novembre.

1500 euro alle famiglie di chi soffre di Parkinson

Il Parkinson è una terribile malattia neurodegenerativa, è cronica, e lentamente porta al progressivo peggioramento delle condizioni psico-fisiche. Una patologia che rende le persone dipendenti dagli altri, coinvolge le funzioni motorie limitando così la propria autonomia. Possono essere anche compromesse, nel tempo, le facoltà cognitive e comportamentali. Viene quindi riconosciuta la gravità di tale patologia, e l’ordinamento ha riconosciuto ai malati di Parkinson delle agevolazioni e delle indennità.

Se la malattia progredisce si può giungere ad un’invalidità del 100%, e a quel punto l’assistenza deve essere costante e continuativa. In tal caso si può avere accesso all’APE sociale, un’indennità erogata direttamente dallo Stato. L’indennità spetta a coloro che hanno superato i 63 anni di età.

Parkinson
Parkinson – Imilanesi.it

Come richiedere i 1500 euro

Coloro che hanno diritto ai 1500 euro sono gli iscritti all’Assicurazione generale dei lavoratori dipendenti. Non sono esclusi coloro che sono iscritti alla Gestione separata e neanche i lavoratori autonomi. L’accesso all’APE sociale è consentito anche a chi presta assistenza a un malato di Parkinson. La condizione è che abbia maturato almeno 30 anni di contribuzione e che l’assistito sia il coniuge, un parente di primo grado convivente. Può richiederla anche un parente di secondo grado convivente qualora i suoi parenti più stretti siano deceduti o malati a loro volta.

1500 euro
1500 euro – IMilanesi.it

La cifra sarà erogata già il mese successivo alla presentazione della domanda, e non bisogna aspettare: a novembre scade. L’INPS erogherà 1500 euro al mese fino a quando il diretto interessato non entrerà nell’età pensionistica.

Impostazioni privacy