A Milano apre il primo cinema con film in realtà virtuale. La novità arriverà il 19 maggio all’Anteo di Piazza XXV Aprile presso l’Anteo Rai Cinema spazio in realtà virtuale.

Si tratta del primo cinema attrezzato per la realtà virtuale, al suo interno sono già pronte per accogliere il pubblico., 26 visori e cuffie, che invitano chiunque a vivere un’esperienza straordinaria e assolutamente coinvolgente.
Ci saranno persino cubi rotanti a 360°, per garantire un’esperienza unica e irripetibile. Probabilmente a seguire saranno aperti altri cinema del tipo sparsi in tutta Italia.
Ecco alcuni dei contenuti disponibili a breve in realtà virtuale
I contenuti in realtà virtuale saranno Lockdown 2020, l’Italia invisibile. Si tratta di una produzione Gold con Rai Cinema. Più che un film è un documentario frutto del lungo lavoro di Omar Rashid. Attraverso il documentario, si racconta, la desolazione delle più importanti città d’arte italiane a causa dell’emergenza Covid 19 e della pandemia.

A seguire la Divina Commedia, Vulcano – La vita che dorme. Quest’ultimo è una produzione in collaborazione con Rai Cinema. Il film mostra l’eruzione del vulcano del monte Fagradalsfjall dopo ben 800 anni di inattività. La regia è di Omar Rashid e la voce di Valentina Lodovini.
A seguire Happy Birthday, un cortometraggio che fa parte del progetto transmediale di One More Pictures e Rai Cinema. Protagonisti del corto sono Jenny De Nucci e Fortunato Cerlino con la partecipazione di Achille Lauro. L’artista affronta un tema complesso, attuale e delicato ovvero l’isolamento sociale.
Sala aperta a tutti, gratuitamente il 13 e il 14 maggio. Dal 19 si inizia con la regolare programmazione
Il 13 e il 14 maggio, la sala sarà aperta a tutti con prenotazione, ma gratuitamente. In questa occasione il pubblico avrà la possibilità di conoscere lo spazio ed immergersi nella realtà virtuale come mai fatto prima d’oggi. Quel che è certo è che sarà un’esperienza completamente nuova e suggestiva per chiunque, sia per i grandi che per i più piccoli.
Il 19 maggio invece ci sarà l’inizio della programmazione, imperdibile, sotto prenotazione. Gli appassionati del cinema, non possono assolutamente perdere quest’occasione.