Negli ultimi anni la pulizia del colon è diventata di moda, in quanto è visto come un modo per disintossicare il corpo.

Metodi di pulizia del tratto intestinale in questione, come l’idroterapia sono ricercate da molte persone oggi. Tuttavia occorre prestare attenzione a non lasciarsi trasportare dalla popolarità, poiché sono procedure che possono comportare dei rischi.
Al contrario bere dei prodotti naturali ogni mattina appena svegli, aiuterebbe a ripulire da zero il tratto terminale dell’apparato digerente. Scopriamo qualcosa di più su questa parte importante del nostro corpo.
Cosa è il colon?
Il colon è un organo cavo del sistema digestivo che si trova alla fine dell’intestino crasso. La sua funzione principale è quella di estrarre acqua e nutrienti dai resti alimentari non digeriti e di immagazzinare le feci nel retto fino all’eliminazione dal corpo.

Inoltre, questo tratto terminale dell’apparato digerente, è l’ultima parte del sistema digestivo ad elaborare il cibo dopo che la maggior parte dei nutrienti è stata già assorbita dal corpo.
Quanto è importante avere un “colon” pulito?
Mantenere un colon pulito è importante per diverse ragioni. Il colon, o intestino crasso, è una parte importante del sistema digestivo in quanto aiuta a eliminare i rifiuti dal corpo.
Quando il colon è ostruito da feci accumulate, possono verificarsi una serie di problemi, tra cui costipazione, gonfiore addominale, aumento di peso, malattie del colon e persino malattie cardiache.
Inoltre, un colon pulito può migliorare l’assorbimento dei nutrienti da parte del corpo, contribuire a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute del sistema immunitario.
Ci sono diversi modi per mantenere un colon pulito, tra cui una dieta ricca di fibre, l’esercizio fisico regolare, l’assunzione di probiotici e la pulizia periodica dell’intestino, attraverso metodi come il clistere o l’irrigazione del colon.
È importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di pulizia per garantire la sicurezza e l’efficacia del metodo scelto.
Metodi maturali per la pulizia del tratto terminale dell’apparato digerente
La buona notizia è che ci sono modi alternativi per fare una pulizia del colon senza ricorrere a terapie invasive.

Si tratta di rimedi casalinghi che mirano a pulire questa parte del nostro intestino, in modo naturale, aiutando a disintossicare e purificare il corpo, che come sappiamo è qualcosa che il corpo fa già da solo.
In passato i semi di zucca venivano impiegati per uccidere i parassiti intestinali, i semi venivano ingeriti sottoforma di polvere o di tè. L’azione antiparassitaria era correlata alla presenza di “cucurbitina”, la quale provoca cambiamenti degenerativi negli organi riproduttivi di vermi piatti parassiti.
Per preparare il lavaggio vegano con i semi di zucca ci occorrono:
- 120 gr semi di zucca, l’equivalente di una tazza
- 750 ml di acqua,
- 1/4 di cucchiaino di curcuma,
- 1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere
- la punta di un cucchiaino di pepe,
- 1 cucchiaino di miele.

Si mettono a bagno i semi di zucca in una ciotola per tutta la notte. Al mattino filtreremo l’acqua con un passino e metteremo i semi ammorbiditi nel frullatore insieme a 750 ml di acqua, ovvero l’equivalente di tre tazze.
Dopo aver frullato bene il tutto, si filtra questo lavaggio vegano per questo tratto terminale dell’apparato digerente, attraverso un passino, e una garza. Quindi si strizza tutto il contenuto della garza nella ciotola e si beve il liquido che ne è fuoriuscito nella misura di: 1/2 tazza al giorno per 7 giorni.