Il caro spesa non si arresta e i prezzi aumentano sempre di più. Questo prodotto ha raggiunto un prezzo stellare, come faranno gli italiani a comprarlo? È irrinunciabile sulle tavole.

È passato quasi un anno da quando il caro energia ha invaso le case degli italiani. Il tutto è dovuto soprattutto allo scoppio della guerra in Ucraina. La conseguenza del caro energia sono gli aumenti dei prezzi in tutte le categorie e anche nel settore alimentare. Fare la spesa sta diventando sempre di più un lusso..
Si cerca di risparmiare e di comprare solo il necessario. Spesso si punta alle offerte che vengono proposte dai supermercati per cercare di comprare di più e spendere di meno. Uno dei prodotti maggiormente consumato dagli italiani ha raggiunto un prezzo irraggiungibile. Parliamo del pane.

Si tratta di un aumento che va avanti da circa un anno e che ora ha raggiunto prezzi altissimi. Caro-bolletta, inflazione e rincari hanno fatto alzare i prezzi dei prodotti di prima necessità. Il pane ma anche la pasta hanno dei prezzi alti a causa dell’alto costo delle materie prime. Ma vediamo il prezzo a cui è venduto.
Caro spesa: il prezzo del pane triplica
Come abbiamo detto il caro spesa si fa sentire da circa un anno e un italiano su due compra solo prodotti che trova in offerta. Secondo le statistiche si cambia supermercato per cercare più promozioni possibili e molte persone hanno iniziato ad andare anche nei discount. Il pane però è uno dei prodotti più acquistati e anche questo non ha più lo stesso prezzo.
Già lo scorso agosto 2022 il prezzo del pane era salito di molto. Si parlava di una percentuale del 18% rispetto ad agosto 2021. Il prezzo del pane al kg è aumentato ancora di più e non era mai stato così alto. In alcune regioni ha toccato cifre davvero alte che sicuramente non ti aspetti.

Assoutenti, associazione no profit che tutela i consumatori, ha denunciato questa situazione del prezzo del pane che è salito alle stelle. Questa associazione lo scorso 15 marzo ha messo a confronto il prezzo del pane nelle principali regioni italiane e quello che è emerso è davvero preoccupante.
Si è arrivato a cifre davvero alte. La regione dove il pane costa di più è l’Emilia Romagna e più precisamente a Ferrara. Qui il pane costa 5,31 euro al kg ma si è riscontrato anche un prezzo di 9,8 euro in alcuni panifici. Ma questa non è l’unica città. Anche a Forlì è stato raggiunto il prezzo massimo di 9 euro al kg. Il prezzo medio è in questo caso più basso, 4,37 euro.

C’è poi Milano che è al terzo posto con un listino che è arrivato ai 6 euro. Allo stesso livello anche Bari, Bologna, Macerata, Udine e altre città. Ci sono anche città dove i prezzi non sono arrivati a questi livelli e dove si trovano prezzi adeguati e di seguito di diremo dove.
I prezzi più bassi per il pane al kg si sono registrati in provincia di Napoli. Infatti qui il pane costa circa 2 euro al kg, ed è il prezzo massimo che si può trovare. Anche in Calabria, a Cosenza, è abbastanza basso. In questo caso costa circa 2,5 euro al kg. Si spera che presto tutto ritorni a prezzi inferiori.