Sapete qual è il posto perfetto per le piante di ciclamino? C’è un posto dove le piante cresceranno sane e rigogliose e non è dove pensate.

C’è una pianta che più di tutte può essere considerata tra le regine dell’inverno. Stiamo parlando del ciclamino, che con i suoi fiori sgargianti illumina anche le giornate più fredde e grigie e decora in modo meraviglioso balconi e aiuole. Ma qual è la posizione perfetta per far crescere bene le piante di ciclamino?
Le piante di ciclamino e le loro caratteristiche
Il ciclamino è una pianta bulbosa, ovvero ha origine da un bulbo e non da semi ed è nota e facilmente riconoscibile per i suoi tipici fiori, che possono essere di vari colori come il bianco, il rosso, il viola o il fuxia. Anche le sue foglei sono molto caratteristiche, poiché presentano una colorazione verde striata, a volte tendente all’argento.
Purtroppo molto spesso si acquistano queste piante attratti dai suoi meravigliosi fiori, non sapendo però che il ciclamino ha una sua temperatura ideale per crescere bene.

Infatti per avere dei ciclamini fioriti e in saluti, la temperatura perfetta oscilla tra i 13° C e i 18° C. Per quanto la pianta possa resistere tranquillamente fino a temperature che sfiorano gli 0° C, se non si trova all’interno della sua temperatura ideale potrebbe anche smettere di fiorire.
Al contrario di quanti pensano infatti, il posto ideale dove tenere le proprie piante di ciclamino è proprio in casa anziché sul balcone, dove sarebbero soggette a un’eccessiva escursione termica. La stanza in cui disporle non deve essere troppo fredda così come non troppo calda a causa dei caloriferi. I termosifoni infatti possono seccare troppo l’aria fino a danneggiare le piante di ciclamino.

Tra tutte le stanze di casa, la cucina potrebbe essere la più adatta per disporre una o più piante di ciclamino, avendo cura di posizionarle nei pressi di una finestra. Il clima della cucina è generalmente abbastanza mite e ciò può renderla l’ambiente favorevole per queste bellissime piante. Ma vediamo dove esporre questa pianta per farla crescere al meglio e rigogliosa.
La posizione perfetta per i ciclamini
Come per tutte le piante, una giusta esposizione fa la differenza in termini di salute. Per i ciclamini è ottima una buona luminosità, evitando la luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le foglie ma anche i fiori. Quello che più di tutti è da ricercare è un equilibrio tra luce e temperatura.
Se la temperatura è piuttosto bassa si potrà compensare ponendo la pianta in un punto più luminoso e viceversa.
Il principale indicatore di salute del ciclamino, come per tutte le piante è senza dubbio lo stato delle foglie e dei fiori. Da ciò è facile comprendere le condizioni della pianta, se è in sofferenza o se sta bene. Purtroppo è molto diffusa l’errata convinzione che il ciclamino sia una pianta che ama il freddo, motivo per cui la maggior parte delle volte si trova in balconi o aiuole.

In realtà l’unica stagione in cui il ciclamino tollera le temperature esterne è l’autunno, in quanto i climi troppo rigidi dell’inverno possono compromettere la fioritura e addirittura seccare la pianta, così come d’estate può seccarsi e presentare bruciature su foglie e fiori.
C’è poi un altro errore che vi consigliamo di non commettere. Evitate di porre le piante di ciclamino sul davanzale della finestra. Qui infatti la pianta sarà soggetta a spifferi che, nei mesi più freddi, possono danneggiarla e impedirne la fioritura e lo sviluppo proprio come se fosse esposta all’esterno.