Attenzione al dettaglio prima di spegnere il condizionatore. Tu non lo sai ma lui continua a consumare ancora: ecco tutto quello che devi sapere.

Siamo in un periodo in cui si fa molta attenzione al risparmio energetico. Molte famiglie italiane hanno difficoltà con i prezzi che sono aumentati e per questo è molto importante tener conto dei consumi. In questo modo si può di conseguenza cercare di risparmiare anche se non è semplice.
I prezzi sono alti e l’energia elettrica costa molto di più. Con il caldo afoso di luglio è stato impossibile non accendere il condizionatore e sarà lo stesso per agosto. Devi fare attenzione però perché c’è un dettaglio da notare quando lo stai per spegnere che non deve assolutamente sfuggirti perché vale soldi.

Se vuoi capirne di più non devi far altro che continuare a leggere nel prossimo paragrafo. Ti spiegheremo infatti come il consumo c’è anche quando si passa alla funzione stand-by. Ogni elettrodomestico passa a questa funziona anche se non pensiamo a quanto questa ci faccia spendere soldi. Ma vediamo di più di seguito.
Condizionatore in stand-by: il consumo
Come abbiamo appena detto vediamo quanto il condizionatore consuma quando è in stand-by. Questa modalità non è altro che uno stato di attesa. L’elettrodomestico resta pronto per essere utilizzato in maniera rapida grazie ad un telecomando o un semplice pulsante. Solitamente è segnata con una luce ma non sempre.
Il condizionatore è tra gli elettrodomestici che consuma di più quando lasciato in stand-by a paragone con console di gioco, microonde, macchina del caffè elettrica ed altri ancora. Infatti il condizionatore consuma anche da spento perché in realtà lui continua ad assorbire aria.

Il consumo dello stand-by del condizionatore va da un minimo di 2 W ad un massimo di 80 W. Considerando che il consto dell’elettricità è di 0,50 il consumo è notevole. Questo prezzo può variare dal proprio contratto energetico e puoi controllarlo sul contratto stipulato con l’ente.
Si può quindi spendere da 1 euro a 40 euro per il condizionatore in stand-by. A questo però vanno aggiunti anche tutti gli altri elettrodomestici. Non a tutti possiamo togliere la spina, come ad esempio il frigorifero, ma ad altri si. Vogliamo infatti proporti due soluzioni possibili.
Soluzioni per evitare lo stand-by degli elettrodomestici
Per poter ridurre la spesa dello stand-by degli elettrodomestici si può trovare una soluzione. Quella più immediata sarebbe staccare la spina ogni volta che si usa un elettrodomestico, dalla televisione alla macchinetta del caffè o microonde. Ma è quasi impensabile una cosa del genere.

Proprio per questo si può pensare di utilizzare una presa multipla sulla postazione TV/gioco in modo che si spenga tutto con un semplice bottone. Oppure si può pensare anche di utilizzare una presa elettrica programmabile, ovvero una presa a cui viene impostato un timer.