In Italia arriva un’altra variante Covid, si chiama EG.5 e pare sia in costante crescita. Scopriamo tutto su questa nuova variante che si sta diffondendo in larga scala nel nostro paese!

E’ arrivata la nuova variante Covid in Italia, si chiama EG.5 e pare sia in costante diffusione. A dirlo è La sua l’Organizzazione mondiale della sanità che ha registrato i dati dell’ultimo bollettino e ha confermato che il virus è in crescita nel nostro paese.
L’ultima variante Covid si chiama EG.5
Si chiama EG.5 l’ultima variante Covid che si è diffusa in Italia. A monitorare lo sviluppo di questa nuova variante è l’Organizzazione mondiale della sanità, che ha stilato i dati raccolti e ha confermato che il virus nel nostro paese è in crescita.
La variante è stata denominata “Eris” dagli esperti che si sono ispirati al pianeta nano scoperto nel 2003, al quale è stato dato questo nome per omaggiare la dea greca della discordia.
L’ultimo bollettino settimanale che l’Istituto superiore di sanità ha diffuso informa che nei vari paesi in cui si è diffusa la variante la crescita è stata pari all’8,8%.

Report dell’Oms sulla nuova variante
Quella battezzata come la variante Covid EG.5 corrisponde ad una delle tante varianti covid rilevate da quando è scoppiata la pandemia. L’OMS monitora le varie varianti che vengono scoperte per stabilire in quanti paesi si diffondono e le conseguenze che comportano.
Dai dati registrati dall’ente è emerso che al momento la variante si è diffusa in 45 Paesi, fra cui anche in Italia. Dal mese di maggio la variante risulta in crescita, tuttavia non ci sono testimonianze di pericolosità o morti a causa della malattia.
Nonostante a livello globale i decessi da Covid-19 sono in netta diminuzione, l’Oms invita i Paesi a tenere ancora in piedi l’organizzazione creata durante la pandemia. Inoltre, l’Oms consiglia alle persone con rischi per la salute di continuare ad indossare la mascherina dove ci sono molte persone e stare in luoghi interni ben ventilati.