Problemi perché nonostante i tentativi non riuscite a eliminare il calcare? Ecco il segreto degli addetti alle pulizie.

Il calcare è uno dei problemi più fastidiosi che si riscontrano in casa, in particolar modo in bagno. Che la vostra acqua sia dura o meno, ci saranno sempre dei residui di calcare che, se non eliminati in tempo, porteranno a delle vere e proprie formazioni calcaree difficili da eliminare, di colore giallo o marroncino. In questo caso, vediamo il segreto degli addetti alle pulizie per eliminare il calcare in pochissimo tempo.
Come si forma il calcare
Il calcare è uno dei problemi più comuni che si possono trovare in bagno. Si forma quando l’acqua contenente minerali, soprattutto calcio e magnesio, evapora lasciando dietro di sé dei residui di questi minerali. Questi si accumulano su superfici come le piastrelle, vasca o doccia, i lavandino e gabinetto, formando una patina biancastra e dura.
Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla formazione di calcare in bagno, uno dei quali è la durezza dell’acqua. Se l’acqua è molto dura, ovvero contiene una grande quantità di minerali, ci sarà più calcare depositato sulle superfici.

Un altro fattore che contribuisce alla formazione del calcare è la temperatura dell’acqua. L’acqua calda evapora più velocemente dell’acqua fredda, il che significa che i minerali contenuti nell’acqua calda si depositano più facilmente sulle superfici. Inoltre, l’uso di detergenti e prodotti per la pulizia contenenti sostanze chimiche può anche contribuire alla formazione del calcare. Ecco perché, come scopriremo a breve, il segreto degli addetti alle pulizie è un composto di ingredienti e non un prodotto pronto.
Gli ingredienti per il segreto degli addetti alle pulizie
Come anticipato, spesso sono proprio i prodotti chimici utilizzati per la pulizia a contribuire alla formazione del calcare. Vediamo allora come realizzare un detergente per la pulizia del bagno che aiuti in maniera semplice e veloce a rimuovere il calcare.
Vi occorrono del detersivo in polvere, del bicarbonato di sodio, ammorbidente concentrato con una profumazione di vostro gradimento e del dentifricio in pasta. Prendete una ciotola e mettete al suo interno 7 cucchiai di detersivo in polvere e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio.

Mescolate bene le due polveri fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Sulla punta del cucchiaio dosate una piccola quantità di dentifricio e mescolate bene. Come ultimo ingrediente aggiungete mezzo tappo di ammorbidente concentrato. La formulazione concentrata è migliore in quanto l’odore sarà più intenso. Mescolate bene tutto il composto, che sarà diventato un po’ grumoso.
Prendete un pezzo di carta assorbente e prelevate un po’ di prodotto con le mani, lavorandolo fino a formare delle palline ben compatte da adagiare sul foglio di carta.
Potete riporre le palline create in un barattolo di vetro con chiusura ermetica, così da preservarne le proprietà e il profumo.
Come utilizzare questo rimedio
Utilizzare queste palline per la pulizia del bagno è molto semplice. Per pulire il wc dovrete versare una tazza di aceto di alcool nel gabinetto e poi buttarci una pallina. Lasciate agire per qualche minuto per poi pulire bene tutto il gabinetto con lo scopino, insistendo su eventuali formazioni più dure.

Un altro metodo per utilizzare le palline è di metterle nella cassetta dello scarico, cosicché ad ogni rilascio di acqua il wc sarà pulito e profumato.
Queste palline possono essere utilizzate anche per pulire il pavimento del bagno. Vi basterà scioglierle in un secchio d’acqua da utilizzare per pulire il pavimento e le piastrelle.