Hai intenzione di eliminare l’edera in eccesso? Scopriamo un diserbante naturale che ti tornerà utilissimo a tale scopo. Ecco i dettagli.

La presenza dell’edera sui muri, sui balconi o sulla facciata della propria abitazione potrà dare un tocco più estetico a tutto l’edificio. Sono in tanti a far crescere in modo evidente l’edera rampicante al di fuori della propria casa.
Questa pianta, infatti, oltre a valorizzare esteticamente tutto l’insieme, darà anche effettivi benefici. Offrirà, infatti, una maggiore coibentazione alla casa, consentendo di ridurre l’umidità interna e proteggendo l’ambiente dallo smog e dalle polvere sottili provenienti dall’esterno.
Un altro beneficio sarà quello che essa apporterà maggiore ossigeno, evitando fastidiose cadute delle foglie nei mesi autunnali e invernali. L’edera, inoltre, proteggerà i muri della casa dalle forti intemperie.
L’edera rampicante ha solo benefici? Assolutamente no. Essa, infatti, li darà solo ed esclusivamente se fatta crescere in modo sano, rigoglioso e controllato. La presenza di edera rampicante incontrollata, infatti, creerà più danni che benefici a tutto l’insieme.
La presenza dell’edera è importante, dunque, solo se tenuta a bada. Una crescita incontrollata di essa sui muri o in giardino potrebbe apportare danni alle altre piante. L’edera, infatti, potrebbe ostruire l’arrivo della luce verso le altre piante, limitandone la crescita sana e rigogliosa.
Questa pianta, se non limitata, può soffocare gli altri elementi presenti in giardino e, nei casi più estremi, creare anche crepe sulle pareti più “deboli”, a causa del suo peso.
Limitare la presenza dell’edera, quindi, è molto importante. Scopriamo alcune soluzioni naturali che ti permetteranno di risolvere il problema in modo semplice, pratico ed economico. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La soluzione economica e naturale contro l’edera in eccesso
Per eliminare la crescita in eccesso dell’edera tornerà utilissimo del normale succo di limone. Potrai, infatti, spremere il succo da due o tre limoni e applicarlo direttamente sugli steli dell’edera. Si tratta di uno dei diserbanti naturali maggiormente efficaci, dal momento che rallenterà efficacemente la diffusione incontrollata di questa pianta.

Sarà possibile, però, creare anche altri diserbanti naturali molto efficaci. Nel fare ciò, però, sarà fondamentale non sbagliare mai il dosaggio e l’unione dei vari elementi.
In caso di dosaggio sbagliato, infatti, si correrà il rischio di peggiorare lo stato in essere delle cose e di danneggiare anche le altre piante presenti in giardino o sul balcone.
All’interno di uno spruzzino potrai mescolare la decima parte di aceto bianco nell’acqua e spruzzare il tutto sulle foglie. Un altro diserbante naturale, poi, potrà essere a base di sale marino. Ti basterà sciogliere due cucchiai abbondanti di esso nell’acqua e applicare la soluzione sulle foglie dell’edera.
Altri oli essenziali, a base di noce o di altri elementi simili, poi, ti daranno anch’essi una grande mano nell’eliminazione dell’edera in eccesso.