
Per quanto ci si debba piegare di fronte al trascorre del tempo, è pur vero che le macchie del viso si formano a causa di una produzione eccessiva di melanina, il pigmento che dà colore alla pelle e ai capelli. Ma qualcosa si può fare, vediamo cosa.
Rughe e macchie sul viso
Ci sono diversi fattori che possono contribuire alla formazione di macchie del viso. L’esposizione ai raggi UV del sole è una di queste in quanto può aumentare la produzione di melanina nella pelle, causando la formazione di macchie solari o lentiggini.
D’altra parte con l’età, la produzione di melanina nella pelle può diventare irregolare, causando la formazione di macchie dell’età.

Anche i cambiamenti ormonali possono causare la produzione di melanina nella pelle, causando la formazione di macchie dell’acne o della gravidanza. In questo caso si tratta di un problema reversibile che si presenta con il terzo o quarto mese di gestazione.
Inoltre alcune reazioni cutanee, come l’eczema o l’acne, possono causare la formazione di macchie scure sulla pelle.
Questa condizione è legata anche ad una cattiva alimentazione. Infatti alcuni studi suggeriscono che una dieta povera di nutrienti e ricca di cibi processati può contribuire alla formazione di macchie del viso.

Per prevenire la formazione di rughe e macchie sul viso, è importante proteggere la pelle dai raggi UV, evitare prodotti per la pelle che possono causare irritazione e mantenere uno stile di vita sano con una dieta equilibrata e l’esercizio fisico regolare.
Se le macchie del viso sono già presenti, ci sono trattamenti come la terapia con laser, i trattamenti con peeling chimici e le creme schiarenti che possono aiutare a ridurne l’aspetto.
Metodi naturali per attenuare le rughe e le macchie sul viso

Ci sono alcuni metodi naturali che possono aiutare ad attenuare le rughe e le macchie sul viso. Uno di questi prevede che si crei una crema con:
- 1/ 2 cubetto di lievito fresco.
- quattro cucchiai di latte tiepido,
- mezzo cucchiaino di zucchero,
- un cucchiaio di olio d’oliva,
- un cucchiaino di miele naturale.
In una ciotola si rompe con la forchetta mezzo cubetto di lievito fresco, e il latte tiepido. Va sottolineato che l‘acido lattico del latte, ha un effetto eccezionale sulla pelle matura. Si miscelano i due ingredienti e si unisce lo zucchero.
I un altro contenitore si versano l’olio di oliva e il mile e si miscelano bene gli ingredienti, e infine un tuorlo di uovo. Una volta che gli ingredienti sono ben fluidi si unisce il latte con il lievito e lo zucchero.
Il lievito aiuta a neutralizzare i segni dell’invecchiamento in quanto contiene vitamina del gruppo B che normalizzano i processi metabolici nelle cellule.

Chi è allergico al miele può sostituirlo con lo yogurt. Ora che si è realizzata una crema bella liquida la si applica con un pennello sulle zone interessate, possiamo metterle su mani, viso e decolleté. Facendo attenzione ad evitare la linea degli occhi e della bocca.
Dopo aver applicato il primo strato, aspettiamo che si asciughi e ne mettiamo un secondo, fino ad arrivare a 5. Quindi si lascia la maschera in posa per 20 minuti, e poi si sciacqua con acqua tiepida.
Questo trattamento andrebbe ripetuto a giorni alterni per 2 settimane, la perseveranza premia.
Acqua di rose, amido di mais e lievito

Con questi due prodotti poco costosi si può realizzare una crema per rughe e macchie sul viso. Il procedimento è semplicissimo basta, mettere in una padella 100 ml di acqua di rose a cui unire un cucchiaino di amido di mais, sciogliete bene e unite un cucchiaio di lievito istantaneo ( o in alternativa 1/2 cubetto di lievito fresco).
Lasciamo andare a fuoco basso per 4 minuti e avremo ottenuto una perfetta crema per le rughe e le macchie, una volta posizionata si lascia pr circa 2o minuti e poi si sciacqua il viso.