Forno pulito e splendente con una sola mossa: torna nuovo con zero fatica

Il forno è uno degli elettrodomestici che tutte noi donne utilizziamo più volte al giorno, per preparare diverse tipologie di piatti, pasta, secondi, contorni, così come dolci buonissimi, pronti in pochi minuti in maniera abbastanza pratica senza sporcare migliaia di pentole e i fornelli.

Forno pulito e splendente
Forno pulito e splendente – imilanesi.nanopress.it

Proprio perché si propone come salvavita in cucina soprattutto quando si hanno ospiti improvvisi a pranzo o a cena, come qualsiasi elettrodomestico che si usa in casa, anche il forno va pulito e seguito accuratamente.

Infatti se non si effettua la giusta manutenzione nei tempi stabiliti, si rischia di ritrovarlo all’improvviso mal funzionante o addirittura danneggiato essendo costretti a dover affrontare una spesa consistente per farlo aggiustare da un professionista o per acquistarne un secondo.

Ciò che è importante sapere è che questo elettrodomestico, andrebbe pulito tutti i giorni, dopo ogni utilizzo o almeno dopo un utilizzo intenso. Soprattutto se si cucinano alcuni alimenti particolari, per esempio il pesce, il cui odore difficilmente va via a fine cottura.

In questo caso il consiglio è lasciare lo sportello del forno aperto per più ore possibili per cercare di farlo areare più possibile. Se questo non dovesse funzionare si consiglia di passare all’igienizzazione con i prodotti indicati, che non si smentiscono mai.

Perché pulire il forno di casa è importante

La pulizia del forno può avvenire in diversi modi, che richiedono comunque pochi secondi, semplicemente utilizzando i prodotti giusti che una volta entrati a contatto con l’elettrodomestico eliminano lo sporco senza danneggiare il materiale, assicurando la massima salubrità delle pietanze che si vanno a preparare al suo interno, appena pulito.

forno-imilanesi.nanopress.it

Molte persone per esempio utilizzano dei prodotti adeguati alla pulizia del forno che acquistano al supermercato o nei negozi che vendono i prodotti per la casa, questi costano soldi e non sempre funzionano in maniera adeguata. Il più delle volte per esempio non si riesce a risciacquarli bene, perché rimangono anche in minima parte sulle superfici.

Per cui poi cambiano il sapore o l’odore dei cibi, cosa compromettente persino a livello di salute. Tutto questo è certamente poco igienico e poco soddisfacente.

Pulire il forno con i prodotti naturali, non è mai stato più semplice di così

In realtà per pulire il forno bastano dei prodotti naturali o prodotti che abbiamo in casa in particolare nella dispensa della cucina, per esempio il bicarbonato che è poco aggressivo ma che grazie alle sue proprietà sbiancanti, igienizzanti e disincrostanti riesce ad eliminare lo sporco in maniera ecologica, addirittura rimuovendo i cattivi odori in pochi secondi.

Per pulire il forno con il bicarbonato, bisogna passare una spugna morbida bagnata con acqua e bicarbonato sulla superficie sporca, ovviamente a forno spento, poi sciacquare con acqua tiepida ed il limone che elimina eventuali cattivi odori rimasti nonostante l’azione del bicarbonato che in genere non delude mai.

Oppure si può utilizzare il sale grosso, che è perfetto per le incrostazioni o per il bruciato che vanno via in soltanto 15 minuti di posa del prodotto. Basta lasciare il sale agire da solo ed ecco fatto.

La soluzione perfetta per tutte le casalinghe, ecco come rimuovere cattivi odori e macchie con un qualcosa che tutti noi abbiamo in casa

In alternativa c’è un altro rimedio che funziona davvero e che non richiede olio di gomito o chissà quali spese, che coinvolge l’utilizzo delle pastiglie della lavastoviglie. Chi ne possiede una le avrà certamente sotto il lavello della cucina, chi non ce l’ha può acquistarle ad un prezzo minimo e risolvere il problema della manutenzione del forno una volta per tutte.

forno-imilanesi.nanopress.it

Se ne prendono soltanto due, si mettono dentro una ciotola all’interno della quale poi si versano 200 ml di acqua e si fanno sciogliere schiacciandole con una forchetta o con un cucchiaio. Una volta finito, si indossa un guanto per evitare di rovinare le mani, si passa la soluzione all’interno del forno con una spugnetta e la si lascia agire per qualche minuto.

Poi si copre il forno con della carta assorbente, si fa la stessa operazione sul vetro, trascorso qualche minuto si va a sciacquare accuratamente l’interno dell’elettrodomestico con l’acqua e infine si asciuga con un panno morbido o con uno strofinaccio assorbente. Ed ecco che il forno sarà tornato perfettamente nuovo, profumato, lucido.

La stessa tecnica si può utilizzare per pulire qualsiasi altra superficie della cucina, persino i fornelli unti o macchiati.

Impostazioni privacy