Frode Fiscale: confisca da 41 milioni di euro nei confronti del titolare del Gruppo Viesse

Frode fiscale scoperta dalla Guardia di finanza. Scattato maxi sequestro nei confronti di Andrea Oddo, titolare del “Gruppo Viesse” di Usmate Velate. Sono stati confiscati beni per un valore totale di 41 milioni di euro

Guardia di Finanza Frode fiscale
Guardia di Finanza – iMilanesi.Nanopress.it

In seguito alle indagini effettuate, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Monza ha scoperto una maxi frode fiscale messa in atto da Andrea Oddo, titolare del Gruppo Viesse di Usmate Velate. Nel 2013 aveva subito l’arrestato in seguito al reato consistente nell’eludere il pagamento delle tasse per una cifra pari a circa 50 milioni di euro.

Durante la sentenza di primo grado emessa dal tribunale di Monza, la condanna consisteva in 4 anni di reclusione. La Corte d’Appello ha confermato tale decisione. Inoltre, sono stati confiscati beni dell’imprenditore del valore di 41 milioni di euro.

Frode Fiscale: confiscati ad Andrea Oddo beni per un valore totale di 41 milioni di euro

L’imprenditore in questione era proprietario di un’azienda del Gruppo Viesse Holding di Usmate Velate. Si occupava di forniture di servizi e lavoratori interinali alle aziende. Il suo era un impero che smuoveva milioni di euro. Si parla di un fatturato di oltre 80 milioni di euro e circa 2.200 collaboratori sparsi su tutto il territorio nazionale, lasciati poi senza occupazione.

Guardia di Finanza
Guardia di Finanza – iMilanesi.Nanopress.it

La Guardia di Finanza, tramite indagini approfondite, ha messo in luce l’omesso versamento sia delle imposte dovute al fisco, sia dei contributi spettanti all’Inps e all’Inail. Il debito consisteva in circa 50 milioni di euro. Le conseguenze dell’illecito fiscale commesso dall’imprenditore sono state molto gravi. Oltre all’arresto e alla condanna lo Stato ha confiscato beni per un valore totale di 41 milioni di euro. Si parla di due ville in Brianza con tanto di sauna e bagno turco (site a Villasanta e Lesmo, un superattico in Sardegna (in provincia di Sassari), tre appartamenti, due terreni a Monza e Lecco, nove autorimesse, due capannoni industriali.

Frode fiscale
Frode fiscale – iMilanesi.Nanopress.it

Il provvedimento è stato messo in atto dagli agenti della Guardia di Finanza di Monza, sotto il comando del colonnello Maurizio Querqui, su delega della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano.