I pesciolini d’argento, noti anche come lepisma saccharina, sono piccoli insetti argentati di forma allungata che si nutrono di materiali organici come la carta, il cartone, i tessuti e la colla.

Si possono trovare in ambienti umidi come cucine, bagni e cantine. Sono spesso considerati parassiti domestici perché possono causare danni ai materiali d’archivio, ai libri e ai nostri vestiti nell’armadio. Ma cosa detestano questi piccoli invasori silenziosi? E come decidono di istallarsi in casa?
Pesciolini d’argento come arrivano in casa
I pesciolini d’argento si formano attraverso un processo di metamorfosi incompleta, che significa che le loro ali e i loro genitali si sviluppano gradualmente nel corso della loro vita adulta.
La fase larvale dura diversi mesi, durante i quali i lepisma saccharina attraversano diverse mute.

Per eliminare i pesciolini d’argento, ci sono diversi metodi che si possono utilizzare:
Ridurre l’umidità – Questi insetti prosperano in ambienti umidi, quindi è importante mantenere l’umidità della casa al minimo. È possibile utilizzare deumidificatori o ventilare regolarmente la casa per rimuovere l’umidità.
Pulizia – Pulire regolarmente la casa è un buon modo per prevenire l’infestazione dei lepisma saccharina. Inoltre è bene rimuovere gli avanzi di cibo e la spazzatura regolarmente e pulire le superfici della cucina e del bagno con prodotti che contengono acido borico o ammoniaca.
Trappole – Le trappole a base di colla o di cibo possono essere utilizzate per catturare i pesciolini d’argento. Quindi è bene posizionare le trappole in luoghi dove si vedono più spesso i pesciolini d’argento.

Prodotti chimici – Esistono prodotti chimici specifici per eliminare i pesciolini d’argento, come spray o polveri. Tuttavia, è importante utilizzare questi prodotti con cautela e seguire le istruzioni sulla confezione.
Inoltre, questi prodotti possono essere dannosi per gli animali domestici e i bambini, quindi è importante mantenerli lontani da loro.
Cosa detestano i pesciolini d’argento?
I pesciolini d’argento sono presenti in molte abitazioni e hanno una predilezione per gli zuccheri e l’amido. Sono abili nel nascondersi e possono essere difficili da individuare.
Probabilmente tutti avranno avuto esperienze di vicinanza con i piccoli insetti argentati noti come “pesciolini d’argento“. Tuttavia, catturarli può essere una sfida, in quanto sono difficili da afferrare e lo sanno bene coloro che hanno già provato.

I lepisma saccharina si nutrono di zuccheri e amidi presenti in diversi alimenti e materiali di uso comune in casa, come carta, legno, colla, tessuti e guarnizioni, e quindi la casa offre molteplici opportunità per il loro sviluppo.
La loro presenza può essere segnalata da macchie giallastre sui tessuti e sui libri, ma non sono pericolosi per l’uomo in quanto non pungono, irritano, mordono o sono velenosi. Tuttavia, se non controllati, possono causare danni significativi a libri e oggetti di valore che si trovano in casa.
Essendo attratti da zuccheri e amidi, si può cercare di catturare i lepisma saccharina inserendo dei pezzetti di patate o di pane zuccherati in una bottiglia o in una ciotola.
Questi oggetti dovrebbero essere abbastanza grandi da rendere difficile la fuga degli insetti una volta entrati.
Spezie e odori allontanano i pesciolini
Le spezie e gli oli essenziali, in particolare la lavanda e l’alloro, possono essere utilizzati per tenere lontani i lepisma saccharina, poiché questi insetti li odiano.
Alcune altre sostanze che possono essere efficaci per allontanare questi insetti includono menta piperita, citronella, lavanda e ginkgo biloba.

Per contrastare l’infestazione di lepisma saccharina in casa, si possono posizionare dei diffusori tra i libri o all’interno dei cassetti.
In alternativa, è possibile utilizzare le bucce di cedro, ma è importante cambiarle entro una settimana. Nel caso in cui l’infestazione sia grave, può essere necessario contattare una ditta specializzata per l’utilizzo di insetticidi chimici come la piretrina o l’acido borico, ma sempre nel rispetto della sicurezza di persone e animali.