Per fare in modo che il nostro organismo funzioni sempre correttamente possiamo affidarci ad un eccellente rimedio come l’aglio.

Con l’arrivo delle prime ondate di calore molto intense il nostro corpo può accusare una flessione. Quando le temperature superano abbondantemente i 30 gradi cominciamo a sentirci stanchi e spossati. In molti scelgono di tirarsi su tramite i vari integratori, che contribuiscono a ridare vigore all’intero organismo. Tuttavia anche diversi alimenti che usiamo di solito in cucina sono dei veri e propri toccasana per il nostro corpo. Tra questi c’è sicuramente l’aglio, un ingrediente sempre presente nelle case, ideale per condire piatti e renderli ancora più gustosi.
Grazie all’aglio il tuo corpo avrà tanti benefici: ecco come usarlo
Come detto, l’aglio è una pianta che oltre a risultare perfetta per le attività culinarie risulta anche molto importante per altri scopi, viste le sue innumerevoli proprietà benefiche.
L’odore tipico dell’aglio è dovuto agli allicinoidi, che racchiudono anche la maggior parte dei benefici che l’aglio riesce a garantire.

Quali sono questi benefici che l’aglio assicura al nostro organismo? Prima di tutto questo alimento sempre presente in cucina è un eccellente antibatterico e antivirale. Inoltre, data la sua azione antimicotica, l’aglio è perfetto per curare eventuali infezioni.
Non è finita qui, dato che l’aglio è anche un ottimo rimedio per favorire una migliore circolazione sanguigna, ridurre pressione sanguigna e colesterolo e prevenire le malattie cardiovascolari.
Non è certo un caso se la popolazione tibetana utilizza molto spesso l’aglio a fini curativi, tanto da realizzare una vera e propria soluzione tradizionale che si basa proprio su questo ortaggio. L’obiettivo è pertanto quello di migliorare la salute degli individui e fare in modo che l’organismo abbia sempre il giusto livello di benessere.
La preparazione di questo rimedio è davvero molto semplice. Come prima cosa dobbiamo procurarci 311 grammi di radici di piante d’aglio, che andremo a macinare finché non diventeranno polvere.
Fatto ciò, si mette a cuocere la polverina fino a evaporazione dell’acqua, aggiungendo poi il burro di Yak (ve ne serviranno circa 600 grammi). Date una bella mescolata e aggiungete i cereali, lasciando fermentare il tutto per tre settimane esatte all’interno di un barattolo.
Passati i 21 giorni il prodotto appena realizzato può essere conservato in frigorifero. La soluzione va consumata all’incirca una ventina di minuti prima di pranzo e cena per ottenere il massimo dei benefici.
Antinfiammatorio, antibatterico, antivirale
Come accennato in precedenza, il rimedio è ricco di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Consumandolo nelle modalità corrette riusciremo ad abbassare il rischio di incorrere in malattie cardiovascolari.

La soluzione tibetana è poi molto indicata per prevenire le infezioni, dato che stimola molto la funzione immunitaria. Un altro beneficio garantito da questo rimedio consiste nell’azione antibatterica e antivirale.
Anche grazie a ciò la soluzione è perfetta per allontanare il rischio di infezioni. La soluzione appena realizzata è poi ottima per favorire un corretto transito gastrointestinale, migliorando la digestione. Infine, la cura tibetana riduce molto i livelli di stress e fa in modo che l’umore sia sempre positivo.