Nel bel mezzo di Milano sorge un’ abitazione che è stata ribattezzata casa delle fate. Ecco tutte le particolarità e le leggende su questo edificio.

Milano non è solo la città della finanza, della moda e del Duomo. Ogni quartiere, infatti, si caratterizza per almeno un aspetto particolare e degno di nota.
Siamo abituati a pensare al capoluogo lombardo come a un luogo ben lontano dalle favole, ma in realtà non è proprio così. Forse non tutti sanno che è possibile imbattersi anche in edifici ben diversi rispetto alla prassi.
Non ci riferiamo certamente ai grattacieli e ai palazzi futuristici dei quartieri più moderni della città meneghina, come City Life, o al Bosco Verticale nel quartiere di Porta Nuova.
A Milano, infatti, è presente anche una casa molto particolare, la quale può far catapultare grandi e piccini all’interno del mondo delle favole. Ecco tutti i dettagli su questa abitazione “fiabesca“.
La casa delle fate a Milano
La zona di San Siro a Milano non è famosa solo per essere il quartiere in cui è ubicato lo stadio dove ogni domenica Milan e Inter danno battaglia in campo.

A San Siro, infatti, sorge anche una casa che può far pensare immediatamente al mondo delle favole. Siamo sempre a Milano e non certamente all’interno di un film della Disney, ma per un attimo sembrerà di essere in uno spazio fuori dal tempo.
Ci troviamo in via degli Odescalchi, tra Segesta e viale Caprilli e Segesta. In quest’area sono presenti tante ville, ma la casa delle fate spicca su tutte le altre e attira l’attenzione di tutti i passanti.
La leggenda su questa abitazione
La forma di questo edificio ricorda in modo netto quella delle abitazioni presenti nelle favole più famose. Il tetto spiovente e le finestre dalla forma arrotondata sono le tipiche caratteristiche delle abitazioni fiabesche.

Le forme e i colori dell’abitazione sono del tutto atipici per quanto concerne la città di Milano. Possono ricordare, però, anche la struttura delle case dei villaggi di montagna in Svizzera o dei piccoli centri in Baviera.
Questa casa fiabesca e pittoresca, però, si porta dietro anche una leggenda “hot“. Sulla casa delle fate, infatti, circolano voci piccanti in merito a un aspetto preciso.
Si narra, infatti, che fra gli anni Ottanta e Novanta essa fosse adibita a casa di appuntamenti. Non sappiamo se tali voci siano vere o se esse siano solo delle leggende metropolitane.
La casa delle fate non è visitabile al suo interno, dal momento che si tratta di una abitazione privata. Per i passanti ci potrà essere solo il “gusto” di ammirarla dall’esterno.