Una truffa pericolosissima è stata sventata a Milano dal nucleo investigativo di Verbania a seguito di lunghe indagini. Agli occhi delle vittime sembravano essere dei semplici corrieri, in realtà erano molto di più.

I finti corrieri, arrivavano, prendevano la merce e la portavano via per consegnarla ai destinatari. Purtroppo però quella merce lì non arrivava a destinazione. Finiva semplicemente tra le mani sbagliate.
Quella che è stata sgominata è una banda specializzata nel furto di merce del settore tessile. Ad essere state tratte in arresto sono 7 persone.
I 7 truffatori sono stati arrestati, ecco cosa accadrà adesso
Le manette sono scattate per 7 persone, rimaste sotto l’occhio attento e vigile del nucleo investigativo di Verbania per mesi, adesso dovranno pagare per il reato commesso. I 7 sono stati arrestati nella mattinata di giovedì. I membri della banda oggi devono rispondere dell’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti e danneggiamento nei confronti delle imprese del settore tessile.
Uno dei 7 truffatori è stato fermato mentre si trovava ad Arluno in provincia di Milano. Mentre gli altri sei sono stati bloccati in Campania. 5 di loro erano a Napoli, 1 a San Giuseppe Vesuviano in provincia di Napoli. Per soltanto 5 è scattato il carcere. Invece gli altri due sono finiti agli arresti domiciliari. Saranno tutti sottoposti a processo dove si scoprirà la pena che dovranno scontare.

Ad ogni modo secondo le indagini portate a termine dai militari, in un periodo di tempo lungo sei mesi, ovvero dal mese di luglio al mese di dicembre 2022, il gruppo avrebbe messo a segno ben 17 furti e uno tentato, finito male. I furti sono stati messi in atto soltanto nel Nord Italia. Le regioni da loro selezionate sono il Piemonte, la Lombardia e l’Emilia Romagna.
Una parte della refurtiva è stata recuperata e restituita ai proprietari reali
Il bottino che riuscivano a mettere insieme per ogni colpo era importante, compreso l’ultimo. Una parte della merce, del valore di 400mila euro è stata recuperata dagli agenti e quindi resistituia ai legittimi proprietari. .