Come fare con le macchie d’acqua sui rubinetti? Basta un solo ingrediente e pochissime gocce per eliminarle completamente.

Le macchie d’acqua sui rubinetti sono invasive e non vengono mai via definitivamente. Spesso e volentieri si usano dei prodotti acquistati in commercio, ricchi di composizioni corrosive e anche inquinanti per l’ambiente. Gli esperti del web mettono l’accento su ingredienti naturali che possono fare la differenza, con alcuni che vengono sempre usati per la casa e il benessere. Per eliminare queste tracce di calcare dai rubinetti in acciaio bastano due ingredienti con poche gocce, risolvendo il problema dopo una sola notte.
Macchie di acqua e calcare, quali sono le cause?
Le macchie d’acqua sono invasive e abbracciano sempre gli elementi in acciaio di bagno e cucina. In linea generale, la causa maggiore di questa manifestazione è il non asciugare l’acciaio dopo aver usato i lavandini. Tutte le gocce d’acqua che restano, si trasformano in macchie di calcare di colore bianco corrodendo e invadendo le superfici.
Non solo, infatti queste macchie con il tempo – e con la complicità dell’umidità – diventano il posto ideale per il prolificarsi di germi e batteri oltre che la muffa.

Con l’andare del tempo e senza prendere provvedimenti, il rubinetto sarà completamente macchiato e le macchie d’acqua bianche pregne di calcare. Il consiglio degli esperti è di non usare i prodotti che ci sono in commercio, ma degli ingredienti completamente naturali e ricchi di proprietà.
Due ingredienti e poche gocce per eliminare completamente le macchie di acque gocce d’acqua
Il primo ingrediente utile per eliminare le macchie formate dall’acqua sull’acciaio non asciugato è il bicarbonato di sodio. Questo ingrediente naturale trova il suo posto in ogni occasione, grazie alle proprietà igienizzanti e pulenti che lo contraddistinguono.

Il secondo ingrediente è l’aceto di vino bianco, un altro alleato che trova il suo impiego nelle tavole degli italiani ma anche in casa per andare a risolvere i problemi più comuni.
Come procedere?
- Bagnare il rubinetto pieno di macchie
- Versarci sopra il bicarbonato di sodio e poi spazzolare bene per distribuirlo su tutta la superficie
- Subito dopo appoggiare un panno e legarlo con l’aiuto di un elastico.
Lasciare agire il bicarbonato di sodio per tutta la notte, senza togliere il panno e senza usare il rubietto.
Dopo tutta la notte di posa:
- Togliere il panno legato al rubinetto
- Strofinare tutto l’acciaio con l’aiuto di uno spazzolino eliminando le tracce ancora visibili di calcare
- Passare il panno stesso e poi risciacquare.
Ora è il momento di versare qualche goccia di aceto di vino bianco, applicarlo sulla superficie e poi lasciare che l’ingrediente agisca. In pochi secondi l’acciaio tornerà ad essere di nuovo bello e splendente come un tempo.

Risciacquare nuovamente e poi asciugare bene, al fine che non si formino nuovamente le macchie.