Se metti una fetta di limone nello scarico vedrai nel giro di pochissimo tempo dei risultati davvero eccezionali.

Pulire e igienizzare a fondo la propria abitazione è senza dubbio una delle attività più comuni delle nostre giornate. Abitare in una casa sempre pulita e profumata consente di vivere meglio e di poter accogliere sempre con piacere gli ospiti. Sono specialmente ambienti come la cucina e il bagno a richiedere una pulizia più approfondita. In cucina, ad esempio, la preparazione degli alimenti può portare il livello di sporco a vette molto elevate. Ecco perché è bene armarsi di detergente e sgrassatore e pulire con grande attenzione ogni angolo della propria cucina.
Basta una fetta di limone e il tuo scarico tornerà a profumare
Tuttavia, anche quando riusciamo a igienizzare a fondo con una certa costanza, può capitare di avvertire qualche cattivo odore provenire proprio dalla cucina. Avvicinandoci ci renderemo facilmente conto che quell’aroma così sgradevole proviene dallo scarico del lavello.

Cosa può essere successo? Nella maggior parte dei casi la puzza risale dallo scarico del lavandino perché si è verificato un accumulo di calcare o materiale organico, che sfocia in cattivo odore con il ristagnare dell’acqua.
Fortunatamente è possibile risolvere il problema in più modi. In tanti scelgono di affidarsi ai vari prodotti chimici che si possono trovare facilmente in commercio.
Tuttavia, il consiglio è di lasciar perdere queste soluzioni e optare invece per rimedi naturali e biologici, che riescono a garantire comunque una certa efficacia.
Ad esempio, un ottimo metodo per non avere più a che fare con i cattivi odori che emergono dal lavandino consiste nell’utilizzare un semplice limone.
La prima cosa che dobbiamo fare è proprio procurarci un limone. Niente di più facile, anche perché molto spesso questo agrume è presente nella nostra cucina.
Il limone va gettato semplicemente nel lavello? Basta questo a fermare l’aroma sgradevole? Ovviamente no, non è sufficiente: dobbiamo infatti preparare per bene il limone per sfruttare le sue proprietà.
Prendiamo il limone e tagliamo una bella fetta, facendo attenzione a non renderla troppo densa. Fatto ciò possiamo usare la fetta appena tagliata per risolvere il problema dello scarico.
Igienizzerà lo scarico del lavandino: niente più cattivi odori
Per fare in modo che l’efficacia del limone raggiunga il massimo livello, togliamo la classica griglia che protegge lo scarico del lavandino e posizioniamo la fetta in corrispondenza dello scarico stesso. Perché questa mossa è così importante?

L’acido citrico che il limone tende a rilasciare nel corso del tempo fa in modo che lo scarico si pulisca e non rilasci più quel cattivo odore che si è certamente diffuso in cucina e chissà, forse anche nel resto della casa.
Il limone riesce a mantenere sempre molto fresco lo scarico, pertanto non dovremo più fare i conti con quella puzza che ci stava creando seri problemi. Dopo aver posizionato la fetta possiamo di nuovo appoggiarci sopra la griglia protettiva.
L’unica cosa che dobbiamo assolutamente ricordarci è cambiare la fetta di limone ogni due o tre giorni. Se non lo facciamo la fetta di limone ammuffirà e non avremo affatto risolto il problema.