Quante donne al mondo oggi usano ancora la scopa per pulire casa? Sicuramente in molte, nonostante la gran parte sia in possesso dell’aspirapolvere.

D’altronde la scopa corre in soccorso in alcuni momenti della giornata particolari, soprattutto se si vive in appartamento e non si ha modo di accendere l’aspirapolvere ad una determinata ora perché fa rumore e disturba.
Se poi non si vuol consumare energia elettrica è il massimo, permette di pulire togliendo semplicemente lo sporco per esempio le briciole dopo pranzo o dopo cena, i capelli dopo lo shampoo o la doccia ed ecco risolto il problema in silenzio e serenità.
Usare la scopa può salvare la vita
C’è chi pensa, anzi è proprio convinto che fare le pulizie significhi esclusivamente strofinare finestre e pavimenti, passare la scopa e poi lo straccio ed ecco tutta la casa pulita e profumata. In realtà non è proprio così che va.
Lo sanno molte donne che lo fanno già: basta mettere un sacchetto di plastica attorno alla scopa per rimanere piacevolmente colpiti e dedicarsi ad una pulizia completa a 360°.
A cosa serve il sacchetto di plastica attorno alla scopa
Per quanto possa sembrare strano, un sacchetto di plastica attorno alla scopa è in grado di ridurre i problemi e i disagi rendendo ogni cosa rapida e semplice. Per esempio, serve a raccogliere capelli e peli in totale comodità senza fare minimo sforzo.

Basta passare due secondi la scopa con il sacchetto per raccogliere i residui dispersi in ogni dove, anche negli angoli remoti dove spesso si nasconde la sporcizia peggiore. Dietro i mobili, agli angoli delle finestre, è difficile arrivare con la classica pulizia. Il trucchetto serve proprio a questo.
Se non si ha un sacchetto di plastica comune si può persino utilizzare una vecchia federa oppure al massimo un vecchio fazzoletto, anche se è preferibile usare il sacchetto che è di gran lunga più comodo in tutto e per tutto.
Il sacchetto rispetto alla federa, può essere usato e poi gettato via, sostituito con un altro a costo zero. Tutto ciò che invece può essere riutilizzato va lavato. Non tutti infilano volentieri panni tanto sporchi in lavatrice o si dedicano al lavaggio a mano.
Alternative al classico sacchetto di plastica
Piuttosto non avendo a disposizione dei sacchetti, si consiglia di usare reti o cuffie per capelli tanto efficaci quanto funzionali. Per cui basta ricoprire la scopa con una pellicola di plastica e spazzare come sempre. Una volta finito alla base ci saranno tantissimi pelucchi mentre i pavimenti saranno pulitissimi.

Scegliere un sacchetto di plastica vuol dire fare tra l’altro una scelta ecologica perché non inquina anche considerato il fatto che non devono essere usate sostanze chimiche o nocive per la salute e per l’ecosistema. Cosa c’è di meglio?
Prodotti naturali ed ecologici da sostituire ai detergenti
Al massimo se proprio si volessero utilizzare dei detergenti o dei prodotti per tirare via lo sporco, la polvere o i capelli, si consiglia l’aceto che anche se non molti lo sanno è un detergente economico ed ecologico che lascia la casa fresca e profumata.
L’aceto può essere usato addirittura al posto dell’ammorbidente in lavatrice perché disinfetta ed elimina gli odori cattivi e sgradevoli. Sul sacchetto di plastica e quindi sulla scopa, si può spruzzare anche un po’ di limone, scelta furba e intelligente.
Il limone pulisce i piani di lavoro, le finestre, gli angoli e i pavimenti meglio di qualunque altro detergente. Tra l’altro è un ottimo sbiancante naturale, il che da un lato può essere visto come un vantaggio, dall’altro no.

Per questo motivo infatti bisogna fare attenzione ad usarlo con estrema cautela perché è anche in grado di schiarire sia i tessuti che i mobili in legno. Per finire può tornare utile anche il bicarbonato di sodio, detergente multiuso.
Non solo pulisce i pavimenti, assorbe anche gli odori, stura gli scarichi. In particolare lo si può usare per pulire i tappeti, per assorbire gli odori, svolge un’azione disinfettante per tutte le superfici ed è molto pratico.
Tutte queste soluzioni alternative dimostrano che non necessariamente bisogna spendere tanti soldi per pulire casa, si può mantenere elevata l’igiene e la pulizia in casa semplicemente con prodotti che abbiamo in cucina, una scopa e un sacchetto.