In generale mosche o zanzare tendono ad essere più attive durante la primavera e l’estate.

Questo in quanto queste stagioni sono associate con temperature calde e umidità, che sono condizioni favorevoli alla loro proliferazione. Con l’inverno che si avvia alla sua conclusione e la primavera alle porte, meglio scoprire cosa tiene alla larga questi fastidiosi insetti.
Stagione degli insetti più fastidiosi
La primavera e l’estate hanno le condizioni favorevoli alla loro proliferazione. In effetti in alcune aree tropicali, ad esempio, le zanzare possono essere presenti tutto l’anno.
È importante notare che le zanzare possono trasmettere malattie pericolose come la febbre gialla, la dengue e la malaria, quindi meglio prendere precauzioni per evitare di essere punti durante tutto l’anno.

Ci sono diverse misure che si possono adottare per tenere alla larga mosche o zanzare dalla nostra casa. Una di queste è ad esempio assicurarsi che tutte le finestre e le porte abbiano una buona tenuta e sigillare eventuali fessure o crepe per evitare che gli insetti entrino liberamente.
Ci sono molte alternative agli infissi che con le zanzariere, ostacolano la loro entrata in casa, alcune delle quali sono perfettamente amovibili, e che si posizionano da soli, senza l’aiuto di un tecnico qualificato.
Per allontanare mosche o zanzare da casa la prima cosa è tenere la casa pulita, evitando di accumulare rifiuti o cibo aperto in casa, poiché questo attira sia le mosche che le zanzare.
In commercio è possibile acquistare insetticidi per allontanare qualsiasi tipo di animali, dai topi, agli scarafaggi e lo stesso vale per mosche o zanzare.
Sia sottoforma di spray o diffusori di insetticidi per tenere alla larga le zanzare e le mosche.

Tuttavia per allontanare questi insetti abbiamo a disposizione diversi rimedi naturali come gli oli essenziali alla lavanda, citronella o eucalipto per tenere lontane le zanzare.
Possiamo anche utilizzare candele repellenti per zanzare o piante repellenti come geranio, basilico o menta.
È importante notare che alcuni insetticidi possono essere pericolosi per la salute umana o per l’ambiente, quindi è sempre una buona idea verificare le etichette e seguire le istruzioni per l’uso corretto.
Rimedi naturali contro mosche o zanzare
La presenza di mosche o zanzare diventa più presente quando le temperature superano i 26 gradi. Dunque prima che si alzino le temperature è meglio sapere come proteggere noi stessi. e la nostra famiglia da questi fastidiosi insetti.

Con le indicazioni che seguono le zanzare e le mosche saranno semplicemente sparite. Quindi oggi impareremo a preparare una ricetta naturale per sbarazzarsi di mosche o zanzare e anche formiche.
Prima di tutto occorre dire che per quanto siano ospiti non invitati e indesiderati questi insetti svolgono un ruolo importante in natura.
Pertanto invece di ucciderli, si dovrebbe cercare soltanto di allontanarle dalla nostra casa o dal giardino.
Iniziamo con il dire che sia l’aceto che i chiodi di garofano hanno un odore sgradevole, per zanzare e formiche. I chiodi di garofano sono ricchi di eugenolo, una sostanza dalle proprietà insetticide ed è considerato un potente antisettico e battericida.

Il loro odore tiene alla lontana le zanzare e le formiche e, scoraggia gli insetti ad entrare in casa e impedisce loro di riprodursi, incredibile vero!
Come preparare uno spray contro mosche o zanzare
Per preparare questa soluzione naturale ci occorrono:
- due cucchiai di chiodi di garofano,
- due foglie di alloro,
- mezza tazza dietro bianco,
- un bicchiere d’acqua.

Mettiamo l’acqua in una pentola a cui aggiungere i chiodi di garofano, le foglie di alloro e si fa bollire per 10 minuti. Quindi si lascia raffreddare e si filtra, poi aggiunge l’aceto bianco e si mescola bene.
Alla fine si versa la soluzione cosi ottenuta in un flacone spray ed è pronta per l’uso.
Questa miscela va bene per pulire dal tavolo da pranzo, al pavimento, possiamo ad esempio spruzzare la lavastoviglie e il divano, vicino alla finestra. Questo aiuterà a tenere le zanzare lontano da casa e dalla nostra pelle.