Contravvenire a determinate regole ed essere sottoposti a multe a raffica per strada può costare fino anche 500 euro di sanzione.

Il Codice della Strada non ammette errori, quindi è bene fare attenzione per evitare di pagarla cara, e visto i tempi che corrono inutile fare questo errore, ma vediamo di capire di cosa si tratta.
Codice della strada: attenzione alle multe
Ci sono aspetti da considerare quando ci mettiamo alla guida della nostra auto. Ci sono regole del codice della strada che se non vengono ottemperate, possono portarci a pesanti esborsi economici.
A questo proposito, il codice della strada parla in modo chiaro riguardo a vari argomenti che riguardano la guida corretta e la mancata osservanza delle norme stradali.

Le infrazioni vengono spesso rilevate per manovre scorrette, sorpassi, mancanza di documentazione e persino per oggetti che non dovrebbero essere trasportati a bordo del mezzo.
Sono in tanti a servirsi dell’auto non solo come mezzo di trasporto, a fini lavorativi o di svago, si tratta anche e in particolare di un vero e proprio mezzo per custodire alcuni oggetti.
Uno spazio in cui collocare eventuali accessori, quali borse, calzature e quant’altro. Tuttavia non si può sempre avere con sé ogni cosa. A questo proposito, l’articolo 61 del Codice prevede in particolare che gli oggetti da trasportare non devono essere più lunghi di 2,5 metri e più alti di 4 metri.

In aggiunta, non devono oltrepassare i 3/10 della sezione posteriore del veicolo. Coltelli, forchettoni da barbecue e comunque qualunque oggetto da taglio o assimilabile non vanno portati nel vano della macchina, come ad esempio nel cruscotto.
Questo vale anche se si tratta di un normale coltello da campeggiatore come “un francese Opinel o un sardo Pattada” e voi state andando o tornando da una vacanza.
Queste sono ritenute a tutti gli effetti armi e vanno anno riposte in una custodia al chiuso.
500 euro di multa applicata per questa azione
Un particolare gesto, a un controllo stradale, può costare davvero molto caro, vediamo di cosa si tratta.
Le normative vietano oltre a delle cose specifiche in auto, un gesto che può costare parecchio, che ha che fare con gli estimatori del fumo.

Non importa se si tratta di sigari, pipa o sigarette. Gli estimatori devono prestare molta attenzione in quanto il vizio del fumo può costare anche 500 euro.
Dovrebbe essere ormai risaputo che nel 2005 è entrata in vigore la legge che impone di non fumare nei luoghi chiusi. Da quel momento in poi per i fumatori sono nati i problemi. Era stata emanata una legge e non si poteva più sottoporre gli altri al fumo passivo e alle sue conseguenze sulla salute.
Inoltre nel 2016 con il decreto legislativo n.6 si sono regolamentati anche determinati casi dove è vietato fumare, uno di questi è l’auto.
Il divieto tassativo di fumare in auto se ci sono minori o donne in gravidanza è segnalato e questo anche se siamo fermi e con i finestrini abbassati.

Il divieto è stato deciso al fine di salvaguardare i soggetti più deboli e a rischio di fumo passivo come i bambini e le donne in stato interessante.
Un questo caso, se trovati nell’atto di fumare con questi soggetti in auto ci espone a sanzioni che vanno dai 27,50 ai 275 euro, ma se ci sono bambini sotto i 12 anni e donne incinta, arrivano a 500.
