Lo stadio San Siro, ufficialmente noto come Stadio Giuseppe Meazza, è un impianto sportivo situato nella città di Milano.

Costruito nel 1926, lo stadio ha una capacità massima di circa 80.000 posti a sedere ed è di proprietà del Comune di Milano.
Stadio Giuseppe Meazza
Lo stadio San Siro è utilizzato principalmente per le partite di calcio, essendo la casa delle due principali squadre di Milano, l’Inter e il Milan. Inoltre, lo stadio ha ospitato numerose partite internazionali, tra cui la finale della Coppa del Mondo FIFA del 1934 e del 1990, nonché la finale della Champions League UEFA del 2001.
Il San Siro è considerato uno degli stadi più iconici e prestigiosi del mondo del calcio, grazie alla sua storia e alla sua architettura distintiva. Il suo nome ufficiale, Stadio Giuseppe Meazza, è un omaggio al leggendario calciatore italiano che ha giocato per entrambe le squadre di Milano.
Ha ospitato numerose partite di calcio di alto livello nel corso della sua storia.

Partendo dalla più lontana si è giocata qui la finale della Coppa del Mondo FIFA 1934, done l’Italia ha battuto la Cecoslovacchia 2-1 nella finale del primo torneo mondiale di calcio mai disputato.
Nel 1962 si è tenuta la finale della Champions League UEFA dove l’Inter ha vinto la sua prima Coppa dei Campioni battendo il Real Madrid 3-1.
Altra finale storica della Champions League UEFA 2016, dove il Real Madrid ha vinto la competizione per la undicesima volta battendo l’Atletico Madrid 5-3 ai rigori, dopo una partita terminata 1-1.
Lo Stadio San Siro ha ospitato molti eventi musicali e concerti nel corso degli anni, attirando alcuni dei più famosi speaker e artisti del mondo. Bruce Springsteen, si è esibito allo stadio San Siro varie volte registrando ogni volta il tutto esaurito.
Anche la pop star Madonna si è esibita allo stadio Stadio Giuseppe Meazza conquistando il pubblico italiano. La leggendaria band britannica i Rolling Stones si è esibita allo stadio in numerose occasioni, infiammando lo stadio.

Anche Michael Jackson, il re del pop si è esibito nello storico stadio nel 1997, mentre due nostrane Paola & Chiara aprirono il concerto italiano, l’unico, del tour europeo di Michael Jackson.
Perché i seggiolini di San Siro hanno colori diversi?
Se vi siete mai chiesti il motivo per cui i seggiolini dello Stadio Giuseppe Meazza ha quei colori la spiegazione è più semplice di quanto crediate.

Il Milan ha scelto di usare i seggiolini blu nonostante siano anche i colori dell’Inter, poiché durante i mondiali degli anni ’90 i tifosi italiani preferivano sedersi in quel settore per evitare il sole diretto.
Inoltre, il blu è il colore dell’Italia. Gli altri seggiolini nello stadio sono rosso e verde poiché sono i colori della bandiera italiana. Infine, l’ultima sezione di seggiolini è arancione, poiché è il colore più comune nelle bandiere di tutto il mondo.