Guarda bene le portiere della tua auto. Se trovi una moneta nella portiera devi subito chiamare la Polizia e allertare. Ecco cosa significa: è un trucco usato dai malviventi.

Fai attenzione perché se trovi una moneta nella portiera dell’auto devi subito digitare il 113 e chiamare la Polizia. Questa interverrà e cerca di risolvere il problema. Non sottovalutare questo dettaglio nelle portiere perché potresti avere diversi danni. Se vuoi saperne di più non ti resta che continuare a leggere di seguito.
Una moneta nella portiera: ecco cosa significa
Le truffe non finiscono mai e sono molte le persone che sono rimaste vittime di questi raggiri. Dalle truffe allo sportello a quelle online il nuovo stratagemma pensato permette di rubare l’auto. Una vecchia truffa sta ritornando a preoccupare chi possiede un auto e deve lasciarla per strada per qualche ora.
Si tratta della moneta nella portiera. I truffatori la mettono in attesa di rubare poi l’auto. Ma come funziona? Può essere una moneta o anche altri piccoli oggetti posizionati nella maniglia della portiere. Se trovi questo nella tua macchina devi subito chiamare la Polizia digitando il 113.

La moneta permette ai ladri di rubare l’auto o quello che c’è al suo interno. In pratica i delinquenti inseriscono una moneta nella maniglia della portiera. Sperano che il proprietario non si accorga di questo inserimento poiché una volta che il proprietario la usa e parcheggia nuovamente la macchina non si chiude corrottamente.
Infatti la moneta impedisce al meccanismo automatico della macchina di chiudersi e così a tua insaputa avrai lasciato la macchina aperto e praticamente ai delinquenti. Solitamente i ladri seguono la vittima scelta sperando che si allontani di nuovo dalla macchina per poter rubare.

Insomma una truffa davvero ingegnosa ma non nuovo a molti e soprattutto alle Forze dell’Ordine. Al massimo se vi va bene ruberanno qualcosa all’interno ma nel peggiore dei casi ti ritroverai senza macchina. Fai quindi attenzione a questi dettagli per evitare che ti rubino la macchina.
Solitamente i ladri agiscono soprattutto in luoghi lontani da telecamere e in zone periferiche. Sono dei veri e propri piani criminali. Ma questa non è l’unica truffa messa in pratica per rubare le auto. Ce ne sono altre che puoi però facilmente scovare. Di seguito te ne indichiamo alcuni per esserne a conoscenza.
Ecco altre possibili truffe
- Furto della bottiglietta: i ladri lasciano una bottiglietta tra la ruota e il parafango dell’auto dal lato del passeggero posteriore. Quando poi il proprietario accende sentirà uno strano rumore e sarà costretto a fermarsi e controllare. Ed ecco che i ladri agiscono rubando ciò che è presente all’interno dell’auto.
- Truffa delle gomme bucate: i ladri bucano le ruote delle macchine, soprattutto in luoghi di soste brevi come i supermercati, e poi aspettano che il proprietario torni. A quel punto si apre la macchina per posare la spesa ma si è distratti dal danno non prestando attenzione a qualcuno che invece ruberà gli oggetti personali all’interno.
Queste sono solamente alcune delle truffe che sono in giro. Fai quindi molta attenzione.