BambInFestival inizierà giorno 19 maggio e terminerà il 28 maggio con 66 iniziative ad opera di 80 associazioni diverse che hanno lavorato per offrire ad un pubblico da 0 a 10 anni, eventi ricchi e variegati, adatti a tutti.

Gli artisti di Petit cabaret 1924, alzeranno il sipario venerdì 19 maggio con la nuova edizione del BambInFestival che proseguirà con 10 giorni di eventi per le famiglie, per i bambini e non solo.
Il primo spettacolo, ovviamente gratuito sarò “Juggling Street Duo”. Si tratta di teatro di strada, dove si potrà assistere a giochi spettacolari con ruota, monociclo e molto altro ancora. L’evento avrà luogo alle ore 17:00 presso i giardini Malaspina di piazza Petrarca.
BambInFestival torna nella casa circondariale di Pavia e al reparto Pediatria ospedale San Matteo
Poi fino al 28 maggio ci saranno delle altre iniziative gratuite, 66 realizzate ad opera di 80 associazioni, di istituzioni e gruppi che hanno lavorato a lungo per mettere insieme tanti eventi variegati, pensati per un pubblico che va da 0 a 10 anni o addirittura oltre. I bimbi insieme alle famiglie potranno immergersi al 100% in esperienze artistiche e culturali oltre che educative pensate per tutti, per portare a casa qualcosa di nuovo e suggestivo.
Quest’anno BambInFestival torna nella casa circondariale di Pavia così come nel reparto Pediatria dell’ospedale San Matteo, per portare dei sorrisi dove c’è tanta sofferenza. I presenti potranno prendere parte a laboratori manuali, coding, circensi, filosofici, artistici, musicali, ludici ed esperenziali. Ci sarà la possibilità di prendere parte a cinque visite guidate, 3 letture animate, 4 attività sportive, 3 animazioni musicali, 10 spettacoli teatrali, 2 presentazioni di libri, 1 festa, giochi vari, una pedalata a due, poi caccia al tesoro, 1 passeggiata. Poi si potrà anche partecipare a degli incontri soltanto per gli adulti.
La giornata conclusiva il 27 maggio al Politeama
Giorno 27 Maggio al cinema Politeama alle ore 16:30 si avrà modo di celebrare la ratifica della convenzione dei diritti dei bambini, oltre che i 250 anni del teatro Fraschini. Sarà uno spettacolo coinvolgente per tutti, con magia, sorrisi, affetto. Si andrà ad abbracciare ciascun partecipante che in qualche modo riuscirà a sentirsi a casa.

Per quanto riguarda il gran finale, è stato organizzato per il pomeriggio del 28 maggio. sempre ai giardini Malaspina. Qui ci sarà un’esperienza teatrale fantastica, grazie alla quale gli spettatori potranno sentirsi dentro un mondo tutto nuovo e provare delle emozioni e delle sensazioni completamenti nuove.