Hai un vestito che indossato ti sta troppo largo nel punto dell’ascella? Niente paura, puoi risolvere questo problema in due secondi. Scopriamo coma fare per restringere il vestito!

Il vestito ti sta largo nella zona dell’ascella e si vede il reggiseno? Non preoccuparti, ecco un sistema che ti consentirà di restringere in vestito in appena due secondi e potrai rimetterlo evitando che si veda tutto. Scopriamo come fare!
Quando i vestiti non stanno bene non gettarli
Con la crisi economica in atto risparmiare è un dovere e anche nell’abbigliamento bisogna fare qualche piccolo sacrificio.
Per questo, quando capita che i vestiti non stanno bene o magari sono larghi, è consigliabile fare qualche piccola modifica per riadattarli al fisico e poterli riutilizzare, evitando di acquistarne altri. Si tratta di un risparmio non indifferente, soprattutto se hai l’abitudine di acquistare capi di un certo tipo.

Fare delle modifiche ai vestiti per poterli indossare nuovamente è anche un modo per non disfarti di capi a cui tieni molto, e fra quelli che hai nell’armadio sicuramente ce ne sono tanti. E allora, segui i consigli che trovi di seguito e se hai un vestito che ti sta largo nella zona dell’ascella aggiustalo in pochi secondi!
Come restringere un vestito in 2 secondi
Quando un vestito presenta dei difetti non è necessario metterlo da parte, è sufficiente fare qualche piccola modifica e possiamo rimetterlo di nuovo. Per esempio, può capitare che il vestito sia largo nella zona dell’ascella, un difetto che si nota e che è preferibile eliminare.
Ma come fare? Non è complicato, basta seguire passo dopo passo una determinata procedura per ottenere ottimi risultati. Ecco come fare per stringere la zona dell’ascella di un vestito, operazione che va effettuata in tutti e due i lati:
- Prova il vestito e metti una spilla da balia nel punto dell’ascella in cui è largo;
- Con un metro da sarta misura quanti centimetri è più largo del dovuto;
- Togli le spille e metti il vestito dal rovescio;
- Stacca la fodera delicatamente per poter arrivare al corpetto;
- Metti un segno sui centimetri da stringere nella zona dell’ascella;
- Scuci le due parti agendo sulla cucitura che unisce fodera e zona ascellare;
- A questo punto misura i centimetri da stringere;
- Traccia una linea con il righello fino al punto vita;
- Effettua il punto rede con la macchina da cucire;
- Attacca i fili da ambo le parti per chiudere le estremità.
In questa fase hai già apportato la modifica nella zona dell’ascella, ma occorre eseguire ancora qualche altro accorgimento per portare a termine il lavoro alla perfezione.
Ultimi accorgimenti per restringere il vestito
Come abbiamo detto, devi solo eseguire gli ultimi accorgimenti per completare la modifica al vestito. Ecco cosa devi fare:
- Dopo aver attaccato i fili, taglia la parte di tessuto eccedente;
- Passa l’estremità con la macchina da cucire, eseguendo il zig zag;
- Taglia i fili e attacca le estremità per sigillare la passata;
- A questo punto metti uno sopra l’altro fodera e vestito;
- Ferma entrambi con gli spilli e taglia la parte eccedente della fodera;
- Metti anche la fodera sotto il piedino della macchina da cucire ed effettua prima il punto rede e poi il zig zag;
- Adesso apri le due parti della zona dell’ascella e falle combaciare;
- Effettua il punto rede all’estremità e poi anche il zig zag;
- Riattacca la fodera al vestito e giralo dal dritto.
Il tuo vestito è pronto per essere indossato, stiralo e provalo, vedrai che ti calzerà a pennello. Come vedi, aggiustare un abito non è difficile, è sufficiente una certa manualità e occhio nell’eseguire la passata con la macchina da cucire in modo sicuro. Una volta stabilite le misure, eseguire il lavoro è davvero un gioco da ragazzi!