Nessuno sa quanto sia ottimale mischiare zucchero e arancia insieme. Un mix formidabile per risolvere un problema comune e fastidioso.

Come combattere i mali di stagione? Con i rimedi naturali si ottiene sempre un qualcosa di unico e già i popoli antichi ripiegavano su questi antichi rimedi. Zucchero e arancia, mischiati, possono diventare un vero e proprio alleato per la salute e per sconfiggere i classici malanni come tosse e raffreddore. Ma quali sono i benefici e come preparare questo rimedio delle nonne? Scopriamolo insieme.
Tosse e raffreddore: come combattere i mali di stagione
I malanni di stagione arrivano sempre puntuali, di solito con i primi freddi e in autunno oppure in primavera. Che sia tosse o raffreddore, si cerca sempre un pagliativo per lenire il disturbo.

Spesso e volentieri ci si fa consigliare dal medico di fiducia e si finisce per prendere un medicinale forte. Non è un errore, soprattutto se è il medico a consigliarlo. In alternativa, per calmare la tosse e sciogliere il catarro è comunque indicato consumare degli ingredienti naturali.
In questo caso, le nonne consigliano un mix di zucchero e arancia. Due ingredienti naturali che fanno benissimo alla gola, alla tosse e anche a sciogliere il catarro che intacca i polmoni senza far respirare.
Zucchero e arancia, il rimedio fai da te: preparazione e uso
Come accennato, questi malanni di stagione sono sempre alla porta e colpiscono indistintamente adulti e bambini. Per questo motivo sarebbe ottimale usare solo rimedi naturali, che possano aiutare ad alleviare il disturbo creando una barriera protettiva.
Per preparare questo rimedio servono:
- due arance biologiche;
- un cucchiaino di zucchero per ogni arancia;
- succo di limone biologico.
Si inizia tagliando in due parti uguali le arance per poi cospargerle di zucchero, solo nella parte della polpa. Subito dopo si appoggiano in una teglia e si lasciano riposare. Alcune persone fanno poi bollire le arance nell’acqua con del limone (il livello dell’acqua non dovrà superare la buccia dell’arancia).

Una volta che le arance si sono scaldate per bene e lo zucchero si è sciolto completamente, attendere che si raffreddino. Subito dopo premere manualmente le arance con zucchero dentro un bicchiere e poi bere lo sciroppo delle nonne. È una sostanza miracolosa che mette insieme la potenza della Vitamina C con la dolcezza dello zucchero, per alleviare la tosse e sciogliere il catarro in maniera del tutto naturale.
Per potenziare i suoi benefici, si può aggiungere dello zenzero oppure del miele che allevia ancora di più la tosse e rafforza il sistema immunitario.
Si prende per due volte al giorno – mattino e sera – sino a quando il soggetto interessato non sta meglio. In caso di intolleranze o fastidi per l’arancia, rivolgersi al medico di fiducia.