Zucchine, quanto e quando innaffiarle per non farle diventare amare: ecco la verità

Vuoi scoprire come innaffiare al meglio le tue piante di zucchine, in modo tale che esse non arrivino ad avere un sapore troppo amaro? Ecco la risposta.

Zucchine orto
Zucchine orto- iMilanesi.Nanopress.it

Le zucchine appartengono alla famiglia delle cucurbitacee, come per quanto concerne le zucche gialle e i cetrioli. Queste piante non devono assolutamente mai mancare nella coltivazione casalinga, nel caso in cui si disponga di un piccolo orto. Oltre ad avere, infatti, verdure non trattate chimicamente, avrai sempre a disposizione zucchine fresche e pronte per le tue ricette culinarie.

Le zucchine non devono mai mancare in una perfetta dieta bilanciata, dal momento che hanno un apporto calorico di 20 calorie ogni 100 grammi di prodotto e sono ricchissime di sostanze nutritive. Sono tantissime, poi, le ricette che si possono preparare con questi elementi.

Come la maggior parte delle piante, anche la zucchina ha bisogno costante di varie sostanze nutritive da immettere nel terreno. Essa necessita principalmente di azoto e di potassio e il terreno dovrà avere un pH compreso tra 6 e 7. Per quanto concerne le temperature, la zucchina non ama per niente il freddo. Sotto i 10 gradi, infatti, soffrirà molto.

Sarà molto importante, poi, coltivare le zucchine in una zona non troppo esposta ai raggi solari diretti. Sarà indicato, quindi, dare ombra alle piante nei mesi estivi. La zucchina ha, infatti, foglie molto grandi e soffre, non solo il freddo, ma anche la troppa insolazione.

In questo articolo scopriremo il metodo migliore per dare acqua a queste piante. Quando e come irrigare le zucchine per non renderle troppo amare al gusto? Ecco tutti i dettagli su questo specifico argomento.

Vuoi che le tue zucchine siano dolci? Irrigale con questa tecnica

Soprattutto durante il periodo di fruttificazione, le zucchine necessiteranno di essere innaffiate molto spesso. Queste piante, infatti, hanno bisogno di molta acqua, specie durante le giornate più calde e afose. Come accade, poi, per tutte le piantine dell’orto, anche queste necessitano di maggiore cura in tal senso dopo la semina e il conseguente trapianto nel terreno.

Zucchine
Zucchine – iMilanesi.Nanopress.it

La pacciamatura, poi, è un’ottima tecnica per evitare che i frutti possano toccare direttamente sul terreno e per evitare che le radici subiscano impregnamenti d’acqua troppo intensi. Con questo metodo – potrai scegliere se adoperare della paglia o dei teli – eviterai, poi, alle radici di marcire e risparmierai, inoltre, anche un po’ d’acqua per l’irrigazione.

Questo metodo ti consentirà di offrire molta più ombra alle radici. Esse non verranno scaldate troppo dal sole e l’acqua evaporerà con minore velocità. Sotto questo strato di paglia, foglie o di teli, il terreno sarà più fresco e umido, condizioni ottimali per la crescita ottimale delle zucchine. Come anticipato, queste condizioni ti consentiranno di utilizzare meno acqua nel corso delle irrigazioni.

Scopriamo ora il momento esatto della giornata per irrigare al meglio le tue zucchine e per evitare che esse possano avere un sapore troppo amaro. Ecco tutti i dettagli in tal senso.

La tecnica di irrigazione migliore nell’orto

Il momento migliore per innaffiare le piante è sicuramente al calar del sole. La stessa cosa vale per le tue zucchine. Non c’è una regola precisa per quanto concerne la cadenza nell’irrigazione. Molto dipenderà, infatti, dalla stagione e da quanto i frutti siano grandi. In estate, però, occorrerà procedere all’irrigazione una volta al giorno. Bisogna, comunque, assolutamente evitare di irrigare le zucchine nelle ore più calde della giornata.

Quando innaffiare le zucchine
Quando innaffiare le zucchine – iMilanesi.Nanopress.it

Al mattino presto, l’irrigazione potrà essere eseguita, ma è preferibile – come detto – effettuare tale operazione nelle ore del tardo pomeriggio. Per quale motivo? Il sole batte meno sul suolo. Durante la notte – e senza più lo “stress” del caldo – la pianta ha tutto il tempo per rifocillarsi e per smaltire tutto il caldo sofferto nel corso della giornata.

La mattina, dunque, la pianta di zucchine sarà perfettamente in forze e pronta ad affrontare al meglio una nuova giornata di caldo intenso.

Se si procede all’irrigazione al mattino o in mezzo alla giornata, invece, il sole scalderà l’acqua. Essa evaporerà rapidamente e, nei casi peggiori, potrà anche rischiare di far bruciare le radici della pianta.

Procedere alle operazioni di sera, abbinando anche la tecnica della pacciamatura vista prima, è sicuramente l’opzione maggiormente consigliabile per innaffiare al meglio le tue piante di zucchine.

La zucchina non dovrà mai soffrire la sete. Nel caso in cui vi scordiate di innaffiare le piante, le foglie si presenteranno arricciate. Le conseguenze potrebbero essere non proprio ottimali per quanto concerne il gusto delle zucchine. Esse, infatti, diventeranno maggiormente amare una volta portate a tavola.

Procedi, quindi, sempre a una corretta e costante irrigazione delle tue zucchine, nel caso in cui non vorrai incappare in brutte sorprese.

Impostazioni privacy