Quali siano i metodi corretti da seguire per riprodurre l’Aloe Vera è una domanda che molti si pongono. Ci sono degli errori che possono portare alla perdita della pianta.

Per la riproduzione, una delle piante più flessibili è l’Aloe vera, ma bisogna evitare di fare alcuni errori.
Aloe Vera, occhio a non fare certi errori
L’Aloe Vera è una pianta abbastanza interessante, che racchiude in sé uno straordinario mix di proprietà che contribuiscono a migliorare il corpo umano sia dal punto di vista estetico che interno. Si tratta di una pianta perfetta.

La denominazione di questa preziosa pianta medicinale è associata alle sue qualità: da una parte il suo succo amaro e viscoso, e dall’altra il notevole flusso d’acqua che contiene.
Sono molte le persone che al giorno d’oggi hanno una pianta di Aloe Vera in casa, o nel patio a seconda della zona in cui vivono.
Per la coltivazione dell’Aloe Vera cercheremo un luogo che non sia né molto umido né molto freddo, e dove il terreno sia poroso e nutriente. Per questo si consiglia di introdurre la pianta in un vaso di creta o terracotta poiché questo permette un facile e rapido drenaggio. Il periodo migliore dell’anno per piantare l’Aloe Vera è in autunno o in primavera.
L’Aloe vera è una pianta abbastanza tollerante e dalla bassa manutenzione. Tuttavia ci sono alcuni errori che molti inesperti giardinieri commettono quando la coltivano sia all’interno che all’esterno.
L’errore più comune che le persone commettono è l’irrigazione eccessiva, è la ragione per i cactus e le piante succulente è il motivo principale delle morte di questa pianta.
Anche il contrario, ovvero la carenza d’acqua è uno dei motivi di perdita di questa pianta. Senza acqua l’Aloe cerca di conservare la poca acqua che le sue foglie contengono ancora, quindi inizia a interrompere i processi vegetali essenziali, in particolare la fotosintesi e le sue foglie diventano dure.
Propagazione dell’Aloe Vera
Per quanto l’Aloe Vera che cresce in casa, cresca bene alla luce è bene che non sia posta sotto i raggi diretti del sole. Chi volesse riprodurre la pianta non deve mai farlo per talea dalla foglia, in quanto non può essere riprodotta in tal modo.

Per la coltivazione biologica di questa pianta è necessario scegliere il modo di piantare. Le opzioni che vengono solitamente usate sono da una foglia o un germoglio per moltiplicare le piante.
Tuttavia la propagazione migliore della pianta di Aloe, deve essere eseguita da uno dei germogli o dei figli di una pianta adulta. Per quanto sia possibile farlo attraverso i semi ma questi sono più difficili da trovare.

Inoltre si consiglia di utilizzare terriccio ben drenato specifico per piante grasse.
La scelta del giusto mix di invasatura è importante tanto quanto la scelta del contenitore giusto. L’Aloe Vera richiede un terreno ben drenante.
Se esiste un terriccio commerciale specificamente formulato per cactus e piante grasse, avrà le giuste proporzioni di materiali compostabili, oltre ad altri additivi per favorire il drenaggio.