Attenzione che potresti ricevere una multa se ti fai trovare così mentre sei alla guida durante i controlli ai posti di blocco. Circa 450 euro di multa. Ecco cosa non fare.

I controlli in strada sono sempre più frequenti e sul nostro territorio non mancano mai. Tantissimi agenti controllano che sia rispettato il Codice della Strada. Questo è stato approvato nel 1992 e contiene 245 articoli che regolano la sicurezza in strada e le regole sono ferree.
La maggior parte delle regole sono per chi è alla guida, di autoveicoli, velocipedi, biciclette o altro. Questi devono infatti garantire la sicurezza per gli altri guidatori presenti in strada ma anche e soprattutto per i pedoni che camminano a piedi nel traffico e non.

Quando queste regole imposte dal Codice della Strada vengono infrante si va incontro a delle multe la cui cifra può variare. Ma nei casi più gravi c’è la possibilità anche di rimozione dei punti della patente, ritiro della patente e sequestro del mezzo. Bisogna quindi fare molta attenzione ed evitare di infrangere queste regole.
Controlli ai posti di blocco: 450 euro di multa se ti trovano così
Come abbiamo detto il Codice della Strada è molto severo. I controlli anche sono sempre più frequenti sia con sistemi automatici posizionati lungo le strade sia con gli agenti che controllano di continuo i conducenti e i loro veicoli e pensano al rispetto delle regole in strada.
La priorità è sicuramente la sicurezza ed infatti spesso le multe avvengono proprio per l’utilizzo dello smartphone durante la guida. Oppure per eccesso di velocità, mancata revisione del veicolo, guida senza patente o patente non rinnovata. E poi anche per guida in stato di ebbrezza e in quest’ultimo caso c’è anche il ritiro della patente.

I controlli degli agenti però non interessano solo le infrazioni più comuni che sono facilmente visibili. Infatti quando gli agenti fermano al posto di blocco oltre a fare le solite domande di routine e a visionare che tutti i documenti siano in regola possono anche controllare accuratamente il veicolo.
Ed è proprio quello che è successo recentemente, dove gli agenti erano a fare un posto di blocco. Durante il controllo questi hanno trovato un’irregolarità da parte di un veicolo e dopo aver controllato questo si è beccato una multa molto salata che arriva quasi a 500 euro.
