Nei mesi di aprile e maggio ci sono degli eventi imperdibili in Lombardia. Chi ama le sagre in particolare dovrebbe leggere di seguito.

L’emergere della primavera porta avanti una ricchezza di opportunità per godersi la vita all’aria aperta e socializzare con gli altri. Ecco quali sono gli eventi imperdibili in Lombardia in questo e nel prossimo mese.
Castel Mella: Sagra del Loertis
La 17a edizione della sagra del loertis a Castel Mella si svolgerà da venerdì 21 aprile a martedì 25 aprile.
L’evento, che celebra i rinomati asparagi selvatici, si preannuncia ricco di entusiasmanti novità. Un nuovo percorso circolare si snoderà nel centro storico partendo dalla piazza del municipio.
Qui si possono gustare i piatti della tradizione locale, tra cui frittate, casoncelli e risotti, ma anche carne, polenta, formaggi, allo spiedo e alla griglia.
Lo stand gastronomico, curato da associazioni locali come Federcaccia, Anuu, Mondo Bambino e Oratorio Paolo VI, assicurerà ai buongustai una buona assistenza.

Inoltre, gli appassionati di vino possono aspettarsi vini di qualità e degustazioni enogastronomiche presentate dal Consorzio del Montenetto.
Rosa di Mezzago: Sagra dell’Asparago
Torna la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago per la sua 63° edizione dal 22 aprile al 21 maggio. Situata in provincia di Monza e Brianza, la storica manifestazione si svolgerà presso Palazzo Archinti in Piazza Libertà 4.
Oltre al ristorante della sagra, ospiterà anche una serie di eventi collaterali, come musica dal vivo, performance artistiche e incontri informativi.
Il ristorante della Sagra è aperto dal giovedì alla domenica. Il giovedì e il venerdì effettua un unico turno alle 19:30, mentre il sabato i turni sono due: alle 19:15 e alle 21:15.
La domenica il turno è uno soltanto alle 12:30. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata sul sito della Pro Loco di Mezzago o contattando il 351 8108809 dalle 17:00 alle 20:00.
La stagione dei festival offre una vasta gamma di attività che includono serate musicali, spettacoli artistici e culturali, eventi sportivi e opportunità ricreative.
Tuttavia, il momento clou del festival cade domenica 21 maggio, con una serie di eventi esaltanti.
Dalle 9 alle 18 le strade di via Concordia e via Unione si animeranno di venditori ambulanti, produttori, artigiani, hobbisti e bancarelle di street food.
Durante tutta la giornata saranno inoltre disponibili laboratori gratuiti e intrattenimento per bambini.
Alle ore 10 inizierà una caccia al tesoro in bicicletta per bambini con ritrovo presso il piazzale della scuola in via Concordia (la partecipazione è gratuita).
Alle 12:30 i visitatori possono pranzare al ristorante. La celebrazione continua alle 15:00 con la festa di compleanno del Bloom, con stand espositivi sulla terrazza del locale e un concerto e un film serale.
Derovere: Sagra dello Gnocco
Derovere è pronto per ospitare la 38a edizione del famoso Gnocco Festival il 22, 23, 25, 30 aprile e il 1 maggio 2023.
L’evento promette una deliziosa degustazione con gnocchi fatti a mano, cucinati alla perfezione proprio davanti ai propri occhi.
Oltre a questo, il festival offre anche una serie di prelibatezze locali cucinati sul momento. Ci saranno anche delle gare canore a cui parteciperanno dilettanti e non e un raduno di Fiat Panda di tutte le età