Conservare i limoni nel congelatore è un incredibile trucco della nonna da utilizzare in cucina, che molti mettono in pratica. Scoprite il perché leggendo l’articolo che segue.

Quante volte avete trovato limoni troppo maturi in fondo al vostro frigorifero, o sopra un mobile in cucina, o in un cassetto? Adottando questo metodo non accadrà più.
Limoni, perché si dovrebbero congelare?
I limoni hanno la capacità di andare a male molto rapidamente, soprattutto se vengono conservati tutti insieme, molto vicini tra loro.

Basta che uno inizi ad essere maturo, che finisce per ammalarsi e a comparire la muffa. Ed è un peccato, perché i limoni non solo sono ricchi di vitamine benefiche per la salute, soprattutto la vitamina C.
Ecco perché è così importante tenerli in freezer, perché in questo modo si possono tirare fuori e avere freschi ogni volta che se ne ha bisogno. Si tratta i uno di quei trucchetti facili facili, che probabilmente potrebbe venire da una nonna!
L’ideale è non congelare i limoni interi, ma tagliarli prima a pezzi, ma se doveste preparare una tequila con sale, meglio fare dei bei spicchi.

Quindi vanno inserite in un sacchetto da freezer, chiudetelo ermeticamente e metteteli in freezer. Quando ne serve uno o più di uno, basta toglierli dal sacchetto e aspettare che si scongelino in pochi minuti al sole o utilizzando la funzione antigelo del microonde, se ne avete uno.
In caso contrario, lasciate il limone sul davanzale della finestra della cucina o posizionatelo in un punto in cui prenda un po’ di sole, che sia la finestra della cucina o del soggiorno, se necessario.
Mangiare limoni congelati: i benefici
Mangiare i limoni non è una passeggiata, in quanto sono alquanto aspri, non si può davvero considerare un frutto da mangiare alla leggera. Ma ci sono molti pregi nel mangiare i limoni e molti credono che il cuore del limone sia all’interno, che il succo del re degli agrumi sia la cosa più importante quando prepariamo rimedi naturali.

Tuttavia non è così. Certo, il liquido all’interno è importante, e naturalmente contiene vitamina C e anche i ben noti antiossidanti e limonoidi del limone.
La parte esterna del limone è in realtà la più importante e benefica per la nostra salute. Quella parte che la stragrande maggioranza delle persone tende a buttare via e a sprecare completamente.
È qui che si trovano le percentuali più alte e concentrate di tutti i benefici che questo frutto ha da offrire alla salute. La buccia del limone, ovviamente pulita, ha un potere fino a 5-10 volte superiore a tutto il succo che si può spremere.
Una volta che sono stati congelati il sapore dei limoni tende a cambiare, diventando più facili da assumere.
Il livello di acidità si ridurrà e si ripristinerà progressivamente solo quando il limone si sarà scongelato.

Prima di mettere il limone nel surgelatore, si consiglia di pulirlo e di lavarlo.
Questa pratica è divenuta abbastanza comune in molte famiglie. Inoltre la buccia congelata ha un sapore molto più gustoso di quella scongelata.