Incredibile ma vero: puoi richiedere il bonus di 3000 euro per ogni figlio minorenne a tuo carico. Vediamo come fare domanda e chi può ottenere il ricco sussidio.

Sembra incredibile ma è così: ora è possibile fare richiesta per ottenere un ricchissimo bonus di ben tremila euro per ogni figlio minore a carico. In un periodo del genere segnato dalle profonde difficoltà economiche, sapere di poter ottenere una tale cifra come sussidio è decisamente rincuorante. Saranno in tanti a tirare un bel respiro di sollievo.
Stiamo parlando del bonus nido, un bonus molto importante e rilevante, nonché l’unico sopravvissuto all’assegno unico universale. Dopo l’arrivo dell’assegno unico universale, infatti, sono stati molti i bonus cancellati per sempre. Il bonus nido invece è nuovamente disponibile e richiedibile. Vediamo insieme in cosa consiste e come fare domanda.
Bonus nido: tutto quello che c’è da sapere
L’assegno unico universale, come già detto, ha portato alla cancellazione di moltissimi bonus utili a tanti cittadini italiani. Oltretutto si tratta di un assegno abbastanza irrisorio: le cifre erogate sono molto basse. I fondi per il bonus nido poco tempo fa sono terminati, e non è stato più possibile fare richiesta. Bisognava accontentarsi dell’assegno unico universale. Adesso è tornata la possibilità di ottenere il bonus nido, e sarà possibile arrivare a recepire addirittura 3.000 euro.

La scadenza per presentare domanda è dicembre 2022, bisogna affrettarsi. Dopo dicembre non si potrà più fare richiesta anche se il bonus sarà erogato fino a luglio del prossimo anno. Il bonus nido è un vero e proprio rimborso spese. Tramite questo bonus vengono rimborsate tutte le rette pagate agli asili nidi pubblici o privati fino a luglio 2023. Chi richiede questo sussidio può ricevere fino a tremila euro di rimborso spese effettuate nell’arco di un anno intero. Gli asili possono essere molto costosi, e non tutti riescono a pagare determinate cifre. L’asilo rappresenta però un luogo di grande sviluppo per i bimbi piccoli ed è anche un modo per permettere ai genitori di continuare a lavorare. Questo bonus è davvero importantissimo per tutti i neogenitori in questa situazione.
Altre buone notizie
Ci sono ulteriori buone notizie in arrivo. L’assegno unico universale vedrà un grosso aumento: il 50% di soldi in più erogati alle famiglie che ne hanno bisogno. Questo è un aumento che presumibilmente si registrerà nel 2023, ed è prevista l’erogazione indistintamente ad ogni fascia di reddito.

Si attendono novità per quanto riguarda l’attesissimo bonus bebè, ancora non ci sono notizie certe. La speranza dei cittadini e in particolare dei neogenitori è che il nuovo governo agisca a favore delle famiglie. C’è bisogno di aumentare quei bonus che rappresentano un grande aiuto nella crescita dei propri figli.