Le padelle incrostate possono diventare un vero incubo per chiunque si trovi a doverle pulire, ecco il trucco per farlo in un attimo senza fatica.

Arriva per tutti il momento di confrontarsi con delle padelle incrostate in casa che non c’è modo di pulire, senza grande fatica e olio d gomito. Eppure non dobbiamo disperare,
Esistono alcuni piccoli trucchi per pulire delle padelle incrostate in poco tempo e con poca fatica, anche con prodotti naturali.
Padelle incrostate, come pulirle in modo naturale
Pulire il fondo delle pentole bruciate o delle padelle incrostate o molto sporche è un compito fastidioso per la maggior parte delle persone.
Molte volte per numerosi problemi abbiamo la soluzione a casa e non sappiamo come usarla. Per questo vediamo cosa è consigliabile fare in queste occasioni.

Usare dei prodotti non adatti o spugne che graffiano non è la migliore delle scelte per rimuovere il cibo intrappolato che non riusciamo a eliminare con il detersivo usuale.
Pertanto, prima di maltrattare le nostre padelle, è opportuno provare alcuni trucchi casalinghi che lasceranno le padelle in perfetto stato in poco tempo.
Bicarbonato e aceto bianco
Come in numerosi altre occasioni, si tratta di due prodotti impiegati in numerose occasioni per le faccende domestiche.
Per pulire le padelle incrostate occorre ½ tazza di aceto bianco, una tazza d’acqua e due cucchiai di bicarbonato di sodio.

Vediamo allora che procedura seguire:
Si comincia versando l’aceto bianco sulla padella incrostata.
Si procede versando dell’ acqua da far bollire.
In seguito va spento il fuoco sotto la padella e unito il bicarbonato di sodio.
Una volta iniziato l’effetto effervescente, questo farà staccare facilmente lo sporco.
Quindi va strofinata la padella con la spugna ed eliminare i resti di cibo bruciacchiati.
Infine, se rimane qualche traccia, basterà strofinare con del bicarbonato di sodio asciutto.
Bicarbonato di sodio e limone
Il bicarbonato di sodio ha un potere astringente che aiuterà a rimuovere i residui di grasso e il cibo appiccicoso che intaccano la superficie delle teglie ogni volta che le utilizziamo. Ma anche quando è unito al limone, rimuove facilmente i resti bruciati.

Saranno sufficienti due cucchiai di bicarbonato e mezzo limone, ma vediamo i passaggi che si devono seguire per pulire una padella bruciata con questo rimedio:
Per prima cosa, occorre spalmare il bicarbonato di sodio sulla teglia.
Quindi, con il mezzo limone si dovrà strofinare tutta la superficie, fino a quando la padella assumerà il suo aspetto lucido originale.
Se le macchie non scompaiono del tutto, basterà scaldare un po’ di aceto e ripetere il procedimento.
Sale e patate
Insolito ma vero, possiamo trattare una padella incrostata impiegando semplicemente una patata e del sale grosso.
Si tratta di ingredienti 100% naturali che, grazie alla sua consistenza, rimuove l’adesione senza creare danni alla superficie delle padelle.
Gli ingredienti che occorrono per questo insolito uso della patata sono: una patata, del sale grosso e un po’ di olio d’oliva.

Per iniziare occorre tagliando la patata e lavando la padella per rimuovere la maggior parte dei residui attaccati che possiamo.
Spargiamo il sale grosso sulla padella e usiamo la patata tagliata, per qualche minuto eseguendo dei movimenti circolari.
Quindi vanno rimossi tutti i rifiuti con acqua. Al termine, al fine di proteggere la nostra padella pulita dovremo ungerla con un cucchiaino di olio d’oliva e riporla come al solito.
Tutto ciò che è prodotto abrasivo non è raccomandato anche per l’interno della padella. Per quanto riguarda la base, non c’è problema, in quanto è progettata per resistere alle alte temperature e, quindi, resiste ai prodotti aggressivi.
Dentifricio per pulire le padelle incrostate
Il dentifricio viene impiegato in molte occasioni, e non solo per lavarsi i denti! Viene usato per lucidare l’argento o per pulire il ferro da stiro, ma anche per rimuovere alcune macchie dai tappeti.

Per la pulizia delle padelle incrostate, basta un comune dentifricio. È sufficiente applicare un po’ di dentifricio al centro della padella sporca e sfregare con una spugna da cucina. La padella va messa in seguito sotto il rubinetto e alla fine tornerà come nuova.