I rincari al supermercato sono sempre più frequenti. È stato raddoppiato il prezzo di 2 prodotti che a tavola non mancano mai. Ecco quali sono.

A lanciare l’allarme per i rincari al supermercato è stato il Codacons. Il caro energia ha invaso le vite degli italiani e ora anche fare la spesa diventa complicato. Proprio per questo in molti aspettano le offerte che vengono settimanalmente proposte dai supermercati oppure preferiscono i discount.
Anche i beni di prima necessità sono aumentati notevolmente e non parliamo solamente di pane e pasta. Le grandi associazioni della distribuzione e del commercio chiedono di fermare i listini ma si dovrà fare il punto della situazione su tutto ciò che è la produzione di questi prodotti con annessi prezzi.

Ma andiamo a vedere quali sono i prodotti i cui prezzi sono aumentati notevolmente. Questi due non mancano mai nella dispensa e per comprarli ora si farà uno sforzo maggiore. Nel prossimo paragrafo troverai i dati degli aumenti sugli alimenti e nello specifico di due in particolare.
Impossibile fare la spesa con questi rincari al supermercato
Come abbiamo detto è il Codacons che riporta i rincari e oltre a quelli al supermercato si notano anche per i voli nazionali e i voli europei e internazionali. Ma quelli che più incidono sugli italiani e sulla maggior parte delle famiglie sono quelli che riguardano il settore alimentare.
L’attenzione che si pone sui beni alimentari è davvero molta. Infatti le spese a tavola non possono essere rimandate come lo può essere un viaggio o qualcos’altro. Fare la spesa e sopratutto comprare le cose necessarie non è una cosa che si può evitare di fare. Ma vediamo quali sono i prodotti che sono aumentati di molto.

Tra questi più di tutti abbiamo il riso e lo zucchero. Si tratta di due prodotti che non mancano mai a tavola e sono fondamentali. In particolare lo zucchero è aumentato di circa il 55% rispetto al prezzo dello scorso anno. Per il riso invece c’è un aumento di circa il 41% rispetto al 2022.
L’aumento di prezzo dello zucchero ha inciso anche su una serie di prodotti in cui questo è presente. Di conseguenza quindi è aumentato anche il prezzo dei biscotti e dei succhi di frutta. Nel caso del riso invece l’aumento è dovuto ad una ridotta disponibilità di questo prodotto.

L’impennata dei prezzi, come abbiamo detto, costringe parte delle famiglie italiane a controllare i loro carrelli della spesa. I motivi per gli aumenti sono da ricercare soprattutto in due fattori determinanti che hanno coinvolto l’Italia e l’intero pianeta negli ultimi due anni.
Tra questi c’è la pandemia da Covid-19 e il conflitto in Ucraina. Il primo ha portato diverse ripercussioni economiche che sono poi peggiorate da quando è iniziato il conflitto russo in Europa. In molti sperano in un ribasso dei prezzi ma sembra ancora lontano tutto ciò nonostante le segnalazione delle associazioni dei consumatori.