Sino a 5 punti dalla patente in mano se questo foglio non si trova dentro l’auto: ecco cosa si controlla al posto di blocco.

Il Codice della strada si rinnova sempre, al fine di poter avere tutte le regole e un miglioramento in strada. Chi conduce un mezzo di trasporto è chiamato a fare attenzione, a valutare i rischi e non mettersi in situazioni che potrebbero arrecare danni a terzi. Inoltra, chi viola queste normative potrebbe dover pagare delle sanzioni attraverso il meccanismo di controllo o posto di blocco. A tal proposito, chi viene fermato e non presenta un determinato foglio si ritroverà con 5 punti dalla patente in meno.
Codice della Strada, cosa chiedono al posto di blocco?
Negli ultimi tempi i posti di blocco sono diventati molto più severi. Gli agenti cercano di capire se i conducenti dei mezzi sono in regola, se possiedono tutti i documenti richiesti e se il loro stile di guida sia conforme alla regole. Non sempre questo accade, per questo scattano le sanzioni oppure vegono tolti i punti dalla patente.
La circolazione dei mezzi sulle strade pubbliche italiane è regolata severamente, con un insieme di regole che devono essere osservate.

Se il comportamento è conforme, come accennato, la guida avverrà nel massimo della sicurezza. È importante stare attenti a tutto ciò che circonda durante la guida, facendo attenzione ad avere a bordo tutti i documenti richiesti per legge e durante un controllo.
Gli agenti possono fermare per effettuare un controllo di routine, ma se qualcosa dovesse andare storto si potranno applicare sanzioni salate e fastidiose.
Documento mancante in auto: meno 5 punti dalla patente
Come anticipato, la guida di un mezzo non si limita al portarlo in strada in sicurezza ma avere anche tutti i documenti come da legge italiana vigente. La prima cosa da presentare all’agente in caso di controllo è la patente di guida e il libretto dell’auto, una carta di identità dei veicolo con tutte le informazioni necessarie.

Gli agenti controlleranno in via telematica che sia stato pagato il bollo auto, che ci sia la revisione completa entro la scadenza e poi l’assicurazione. La sanzione per la mancanza di questo documento e della sua sottoscrizione parte da 866 euro e arriva sino a 6.928 euro. Non solo, infatti possono essere tolti sino a 5 punti dalla patente oppure far scattare la sospensione della stessa per due anni.
L’assicurazione non è un pagamento senza ragione, bensì una tutela completa in caso di furto – incendio – incidente – danni e tutte le variabili che possono emergere durante la firma del contratto. Non è consentita una circolazione senza questo documento, per questo motivo attenzione ad avere sempre tutto a portata di mano.
Un consiglio? Tenere una cartellina dove inserire ogni tipo di documento dell’auto, così da essere pronti in caso di controllo.