Macchina da cucire, come installare una cerniera invisibile in 4 minuti

Cuci una cerniera invisibile in modo facile e veloce, ti basterà utilizzare questo strumento utilissimo. Ecco come si fa.

cerniera invisibile
cerniera invisibile- imilanesi.nanopress.it

Cucire una cerniera invisibile con la macchina da cucire può sembrare una sfida, ma seguendo alcuni passaggi semplici e utilizzando il piedino giusto, puoi creare un risultato professionale anche se sei alle prime armi. Vediamo i passaggi per realizzare questa cerniera invisibile.

Cerniera invisibile: preparare il tessuto

Prima di iniziare, è importante assicurarsi di avere tutto il necessario. Per realizzare la nostra cerniera invisibile avremo bisogno, ovviamente, di una cerniera, e poi del tessuto sul quale andremo a cucirla. Inoltre, ci serviranno una macchina da cucire, il piedino per cerniere invisibili e del filo coordinato al colore del tessuto sul quale installeremo la cerniera.

A questo punto, possiamo preparare il tessuto, la base del nostro lavoro. Tagliamo in due pezzi la stoffa che abbiamo, facendo in modo che siano della stessa dimensione. Il taglio quindi va praticato esattamente a metà della stoffa, o comunque dove desideriamo cucire la cerniera. Assicuriamoci quindi che le due parti di stoffa siano perfettamente allineate

Preparare e fissare la cerniera

Adesso possiamo prendere la cerniera che andremo a cucire facendo in modo che non si veda. Apriamo il cursore e posizioniamo la cerniera con i dentini rivolti verso il basso, sul tessuto. La cerniera deve essere perfettamente allineata con il bordo del tessuto, perciò occorre prestare attenzione a questo dettaglio. Inoltre, il cursore deve essere posizionato alla fine del pezzo di stoffa.

Cerniera invisibile
Cerniere – Imilanesi.it

Sistemati questi dettagli, possiamo fissare la cerniera al tessuto con degli spilli, per evitare che si sposti durante la cucitura. Per farlo, iniziamo posizionando uno spillo in corrispondenza della parte superiore della cerniera, e poi posizioniamo anche gli altri spilli a intervalli regolari seguendone tutta la lunghezza

Attaccare il piedino per cerniere invisibili

Il piedino specifico per la creazione di cerniere invisibili è dotato di due scanalature laterali che permettono di cucire vicino ai denti della cerniera. Per utilizzarlo, dobbiamo installarlo sulla macchina da cucire. Rimuoviamo quindi il piedino standard e sostituiamolo con quello per cucire cerniere invisibili. Poi, controlliamo che il piedino sia fissato correttamente. 

Adesso possiamo iniziare a cucire la cerniera posizionando la stoffa sotto il piedino in modo che abbia il lato destro rivolto verso il basso. Iniziamo a cucire partendo dal bordo superiore del tessuto, avvicinandoci il più possibile ai denti della cerniera, senza però toccarli. Continuiamo a cucire fino alla fine del pezzo di stoffa, e ripetiamo lo stesso procedimento con l’altra parte di tessuto.

Cerniera invisibile
Piedino di una macchina da cucire – Imilanesi.it

Infine, dopo aver cucito accuratamente entrambi i lati della cerniera, controlliamo un’ultima volta la cucitura in modo da assicurarci che sia dritta e non ci siano pieghe. Poi, può essere utile aprire la cerniera e controllare se i dentini sono effettivamente nascosti sotto la cucitura. Se notiamo degli errori, possiamo correggerli ripetendo la cucitura

Seguendo questi semplici passaggi, è possibile cucire una cerniera invisibile con la macchina da cucire in modo davvero molto semplice, il tutto grazie allo strumento giusto. Ovviamente, è necessario prendersi il proprio tempo e svolgere il lavoro con molta calma per ottenere un risultato preciso. Con un po’ di pratica, cucire una cerniera invisibile diventerà un gioco da ragazzi.

Impostazioni privacy