Un panorama che farebbe innamorare tutti, si trova a 2 passi da Milano

Sei amante del trekking e ti piacciono i panorami mozzafiato? Allora devi assolutamente andare in questo luogo a 2 passi da Milano.

Il panorama da favola
Il panorama da favola – iMilanesi.Nanopress.it

Sono molte le persone che amano staccare un po’ dallo stress della vita cittadina nel weekend. Chi abita a Milano sa bene quante soluzioni ci saranno nelle zone limitrofe.

In alcuni casi, infatti, basterà programmare un itinerario, mettersi in macchina e godersi la giornata in posti davvero da favola. Il percorso che ti facciamo scoprire nel nostro articolo non è conosciuto proprio a tutti, ma ti sorprenderà in positivo.

Il luogo da raggiungere si trova a un centinaio di chilometri da Milano. Per raggiungerlo, però, ci vorrà almeno un’ora e mezza, a causa dei tornanti di montagna nella parte finale del percorso.

Il panorama che ti farà sicuramente innamorare si trova ai piedi del Monte Croce di Muggiò. Ci riferiamo al sentiero dell’Alpe Giumello.

Si tratta di un percorso che parte dall’Alpe Giumello, situata a 1.538 metri di altezza, e che raggiunge i circa 1.800 metri del Monte Muggio. Alla fine del percorso si incontrerà la maestosa croce di ferro posta sulla cima.

Quello che, però, si paleserà davanti durante la camminata sarà davvero un panorama che farebbe innamorare tutti. Ecco gli ulteriori dettagli su questo straordinario paesaggio e percorso da fare.

Il panorama da sogno a poca distanza da Milano

L’Alpe Giumello appartiene al comune di Casargo, situato in provincia di Lecco. La vista che ogni visitatore avrà sarà incredibilmente suggestiva, tanto che il luogo è stato denominato essere un vero e proprio “balcone naturale che guarda sulle Alpi“.

Alpe Giumello
Alpe Giumello – iMilanesi.Nanopress.it

Per raggiungere questa meta sarà necessario risalire dalla Valsassina e raggiungere l’altra valle lombarda della Val Varrone.

Durante la passeggiata, oltre alle due valli lombarde appena citate, chiunque potrà ammirare tutte le montagne che circondano il Lago di Como.

Un aspetto molto interessante, inoltre, riguarda la difficoltà di questo percorso. Esso sarà adatto davvero a tutti, dal momento che lunghezza e dislivello raggiungeranno solo valori modesti. Una passeggiata, dunque, riservata anche ai principianti e a chi non è avvezzo con la montagna.

Dalla cima sarà possibile osservare anche il Monte Rosa, il comune di Bellagio e buona parte del territorio svizzero, con anche il Lago di Lugano posto al confine con l’Italia.

Nel corso della passeggiata, poi, noterai spesso la presenza di deltaplani e di persone che si lanciano con il paracadute. Quest’area, infatti, essendo molto grande, è perfetta per essere usata come zona di decollo.

Per chi ama la cucina di montagna, poi, è importante sapere che nella zona sono presenti tantissimi posti buoni dove passare qualche ora spensierata e con il buon cibo a tavola.

Impostazioni privacy