Condominio, si può tenere la bombola del gas nel balcone? Ecco la risposta

Se ti sei appena trasferito in un condominio e non sai se puoi tenere la bombola del gas sul balcone affrontiamo l’argomento insieme. Di seguito ti spiegheremo cosa dice la legge a riguardo.

Bombole gas in balcone
Bombole gas in balcone -imilanesi.nanopress.it

Quando ci si trasferisce in un condominio bisogna tener conto di una serie di regole. Solitamente queste vengono decise per avere una buona convivenza. In questo modo si ha rispetto e si è rispetto da tutte le altre persone che abitano nel vostro stesso complesso di abitazioni.

Una regola base che c’è in tutti i condomini è il non fare rumore in determinate ore. Soprattutto nelle ore notturne, dalle 22:00 alle 06:00, non bisogna superare la sogli di 3 decibel oltre al rumore di fondo. Oltre a questa poi ce ne sono altre come ad esempio rispettare il decoro architettonico in facciata.

Condominio
Condominio – imilanesi.nanopress.it

Proprio per questo oggi vogliamo vedere se è possibile mettere alcune cose sul balcone. Dalla lavatrice, allo stendibiancheria, alla bombola del gas. Ci concentreremo proprio su quest’ultima e vediamo se è possibile tenerla all’esterno oppure no. Di seguito tutti i dettagli.

Bombola del gas sul balcone in condominio? Ecco cosa dice la legge

Come stavamo dicendo abitare in un condominio significa condividere gli spazi con altre persone. Non sempre è facile vivere in un condominio visto che ci sono determinate regole da rispettare e da tenere in considerazione. Ad esempio sul balcone cosa si può tenere o cosa non si può tenere?

Di regola sul balcone di casa propria si possono mettere piante, armadi, arredamenti da esterni o animali. Non ci sono infatti specifici divieti ma dipende dal regolamento condominiale. Ad esempio alcuni impediscono di stendere i panni o di annaffiare le piante facendo cadere l’acqua.

Bombola del gas
Bombola del gas – imilanesi.nanopress.it

Ma entrando nel caso specifico della bombola del gas c’è una norma che regola questa singola situazione. Nonostante in molte zone urbane il gas è servito tramite le apposite conduttore ci utilizzano ancora le bombole ad uso domestico per il piano cottura o per il riscaldamento dell’acqua.

La norma UNI 7131/1999 indica i criteri per determinare la conformità dei requisiti di sicurezza riguardo agli impianti a gas. Secondo questa infatti è possibile tenere la bombola (con una capacità non maggiore di 150I) sul proprio balcone. Questa norma specifica però che deve essere messa all’aperto in un luogo non soleggiato e protetta dalle intemperie.

Bombola del gas in balcone
Bombola del gas in balcone – imilanesi.nanopress.it

È prevista anche la possibilità di inserire la bombola all’interno di un alloggiamento interno come può ad esempio essere un armadietto o una nicchia a parete. Questo deve essere più grande del 50% rispetto alla bombola e non deve contenere altro. C’è anche un altro punto fondamentale toccato dalla norma.

Infatti la norma prevede anche che il passaggio dalla bombola posizionata all’esterno e l’interno avvenga correttamente. Per legge il passaggio della tubazione deve essere fatto con un tubo guaina passante di acciaio. Inoltre l’intercapedine deve essere sigillata in corrispondenza dell’estremità posto verso l’interno.